
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con alle spalle uno scenario mozzafiato, il magico Golfo di Napoli, prende vita oggi, una delle gare più affascinanti del panorama podistico campano: “La Siren’s Run”.
Punto di ritrovo e base logistica il “Lido Marinella” sulla spiaggetta di Meta di Sorrento, un angolo di Paradiso incastonato tra cielo, mare, scogliere e costoni rocciosi che scivolano direttamente nelle splendide acque della baia.
Una ricchezza paesaggistica ed uno splendore di mare che, grazie anche alla bella giornata di sole è riuscito ad apparire ancora più ammaliante, tanto da indurre tanti temerari al mitico tuffo dopo gara!
Da giorni gli amici della Sorrento Runners sono al lavoro per regalare ai partecipanti una giornata di festa e di sport indimenticabile.
Le forze in campo sono tantissime e lavorano incessantemente dall’alba per offrire il proprio contributo. Il risultato si è rivelato efficace ed efficiente, tanto che alle 8.00 del mattino centinaia di atleti si ritrovano sulla spiaggia con pettorale già pronto e desiderosi di inaugurare questa splendida nuova manifestazione.
Forse sono un po’ di parte ….ma gioco in casa!
Si, abito a pochi km dalla partenza e queste sono le mie strade, gli organizzatori gli amici di sempre con i quali condivido gran parte degli allenamenti. Vedere le mie strade affollate di podisti che si preparano a gareggiare non ha prezzo.
Oggi sono qui da addetta ai lavori per immortalare le immagini salienti e, forse questo è l’unico neo, non poterla correre, ma vi assicuro che l’adrenalina è comunque alle stelle.
Sapientemente i ragazzi della “Sorrento Runners” hanno superato e… driblato le criticità logistiche dell’ultim’ora che, immancabili, rischiavano di condizionare la buona riuscita dell’evento, ma vi posso assicurare che l’impegno e la passione con cui è stato organizzato non potevano che portare ad un grande successo.
Alle 9.00 in punto, da piazza Ascensore (circa due tese sopra la spiaggia), sotto gli occhi divertiti ed entusiasti di cittadini e tifosi, ha preso vita la gara.
Due giri disegnati tra Piano e Meta, con doppio passaggio dalla zona partenza, porta gli atleti ad inerpicarsi per le strette e nervose strade del tracciato, tanto faticoso quanto affascinante.
Durante il secondo giro gli atleti possono controllarsi e monitorare le posizioni di rilievo, con immensa gioia di cittadini e curiosi che possono così godere di un carosello interminabile di colori ed atleti.
A fare da cornice un festoso e nutrito gruppo di tifosi che non ha mai smesso di applaudire e incitare i podisti, dal primo all’ultimo.
L’arrivo in discesa garantisce lo spettacolo nello spettacolo, regalandoci spesso duelli e volate fino all’ultimo metro, come quella per decretare il secondo e terzo gradino del podio, andato appannaggio di Sare Karim sul grande Giorgio Calcaterra.
Vincitore della prima “Siren’s Run Giuseppe Soprano (Caivano Runners).
Regina della gara in rosa Luchena Rosa seguita a breve distanza da Filomena Palomba ed Alessandra Ambrosio.
Accanto all’evento principe le gare dei ragazzi sulla sabbia gestite da Guglielmo Formichella e il suo team e ancora Zumba, Pedalata e Family Run Guidata da Galano Teresa.
Raccolgo moltissimi commenti entusiastici dai partecipanti e non posso che esserne contenta perché questo va a merito dell’impegno, la passione e la determinazione di coloro che hanno creduto e voluto tutto questo.
Grazie ragazzi!
Marilisa Carrano per Podistidoc
.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!