
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’atleta non vedente correrà alla Strabologna 2018
Bologna – Il 19 e 20 maggio 2018 torna StraBologna, l’evento firmato UISP che da ormai 39 anni invade le strade del centro città per promuovere ideali quali salute, benessere e sport alla portata di tutti. Anche quest’anno saranno tre i percorsi tra cui i partecipanti potranno scegliere, tutti con partenza in via Rizzoli e arrivo in Piazza Maggiore. StraBologna è adatta a tutti: runner, podisti, ma anche famiglie, disabili, anziani, carrozzine, bambini, cani al guinzaglio.
Anche Tullio Frau, atleta non vedente insignito nel 2015 dell’onorificenza per meriti sociali e sportivi dal Presidente della Repubblica Italiana, Presidente di IAPB – Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità sezione di Pordenone, parteciperà alla StraBologna con la sua guida Alberto Francescut.
Obiettivi di questa partecipazione sono trasmettere il messaggio: “la volontà non ha barriere, se si vuole si può!” e rafforzare la proficua collaborazione tra la UISP – comitato territoriale di Bologna e Sportfund per la diffusione di una cultura inclusiva attraverso lo sport.
Tullio Frau è, oggi, un podista professionista di grande livello ma, come lui stesso ci racconta, non è sempre stato così.
“Sono nato nel 1953 a Gonnoscodina, un paese nel cuore della Sardegna, e fino a cinquantaquattro anni non ho fatto nulla in ambito sportivo. Pesavo novantacinque chili e cominciavo ad avere seri problemi di salute. Dopo aver consultato diversi medici ho capito che dovevo voltare pagina. Così ho cominciato a correre e a cambiare la mia alimentazione. Da lì in avanti non mi sono più fermato. Ho corso venti maratone, la 100 km del Sahara e numerose ultra trail: quelle di Boa Vista e di Zanzibar, l’Atlantide in Sardegna, nonché duecentocinquanta chilometri a tappe nel deserto Iraniano in completa autosufficienza, con temperature che hanno sfiorato i sessantun gradi. Ho corso otto edizioni del Magraid, una cento chilometri nella steppa pordenonese e nel frattempo una miriade di corse varie, da ultima la flaminia militare”.
Nel corso dei numerosi eventi sportivi che hanno visto Tullio come protagonista, e che si sono svolti in diversi paesi del mondo, l’unico partecipante non vedente era lui. “L’aspetto che mi ha sempre colpito è che nelle gare non ho mai incontrato nessun altro non vedente ma mi rifiuto di pensare di essere l’unico a poterlo fare”.
Anche per questa ragione Tullio sarà alla StraBologna 2018: “Bisogna provare, mettersi in gioco e dimostrare, non agli altri, ma a sé stessi che se si ha coraggio si può fare qualcosa di diverso”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!