
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Questo pomeriggio per celebrare l’atletica laziale, si è svolto presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico, il consueto appuntamento annuale dedicato alla premiazione di tutti i talenti che si sono contraddistinti nell’attività sportiva 2010. I riconoscimenti sono arrivati non solo per gli atleti ma anche per i tecnici, i giudici di gara, e le società . In una sala gremita, presenti molti top dell’atletica nostrana tra cui l’italo-cubana Libania Grenot delle Fiamme Gialle, stella dei 400 metri e Roberta Bruni della CA.RI.RI., campionessa italiana della categoria allieve nell’asta.
Le dichiarazioni dei relatori
Marco Pietrogiacomi Presidente del CR Lazio: “Questa premiazione
testimonia la grande effervescenza di tutto il movimento dell’atletica
regionale. Un movimento in crescita che ci sta regalando grandi soddisfazioni e che, soprattutto ci vede uniti in una direzione comune per far crescere ulteriormente le attività . Saluto con grandissimo piacere chi siede al tavolo con me, in rappresentanza del Coni, della Federazione e di Roma Capitale perché questo significa che intorno a noi c’è grande attenzione e sensibilità verso i nostri problemi e verso le esigenze di atleti, tecnici e dirigenti verso i quali il nostro lavoro è rivolto. A loro vada il plauso di tutto il CR Lazio per l’impegno che stanno sulle piste per il conseguimento dei migliori risultati.”
Alessandro Cochi Delegato allo Sport Roma Capitale: ” Da sempre il
Dipartimento Sport di Roma Capitale che rappresento ha sostenuto
l’atletica regionale grazie ad un proficuo rapporto di collaborazione con il presidente Marco Pietrogiacomi. Il mio impegno nei prossimi mesi sarà quello di trovare risorse importanti per il rifacimento delle piste dei tre impianti di proprietà comunale dove si svolte una notevole attività di atletica leggera, il Paolo Rosi, Il Nando Martellini ed il Pasquale Giannattasio di Ostia. Un obiettivo importante che l’atletica regionale merita per il valore e la professionalità di chi opera sui campi e lavora a favore dello sviluppo delle attività giovanili”.
Andrea Santini della Coni Servizi (responsabile dello Stadio Olimpico): “
Sono molto vicino al mondo dell’atletica soprattutto perché coinvolto nell’organizzazione del Golden Gala, fiore all’occhiello di questa disciplina. Abbiamo studiato tante iniziative per permettere a tutti di partecipare all’evento, che quest’anno sarà impreziosito dalla partecipazione di Bolt, e per fare promozione all’atletica. Intorno all’Olimpico, nei giorni immediatamente precedenti all’evento verrà allestito un Villaggio dedicato all’atletica dove i giovani potranno incontrare campioni, conoscere i segreti e avvicinarsi alla pratica della
Regina degli Sport, socializzare e vivere la magica atmosfera del grande evento.”
Andrea Milardi Consigliere Nazionale FIDAL: “Sono contento delle parole e dell’impegno del Delegato Cochi al quale vorrei suggerire l’esigenza di chi pratica atletica di poter avere a Roma un pistino coperto, adatto soprattutto all’attività invernale. Dopo la chiusura di quello del Tre Fontane la carenza è molto forte. Speriamo si possano trovare le risorse per realizzarne uno nuovo.”
Alessandro Palazzotti Presidente Coni Lazio: “In un momento così difficile per lo sport italiano fa piacere vedere un comitato così attivo e ricco di talenti. Capisco le difficoltà delle società e dei dirigenti che con tanta passione avviano allo sport tanti giovani. In un momento come questo c’è da augurarsi che qualcuno metta mano alla materia per evitare che ci sia accanimento verso le ASD soprattutto dal punto di vista fiscale e burocratico. Le società hanno il dovere di fare le cose nel pieno rispetto delle regole ma l’eccesiva fiscalità rischia di bloccare l’intero movimento.”
Autore: Fidal Lazio
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!