
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dei 42 atleti partiti da Piazza Loggia a Brescia alle ore 11,00 del 29/07/2011, ben 19 sono stati in grado di portare a termine quella che può essere considerata una vera e propria impresa sportiva, al limite delle possibilità umane. Tutti e 19 gli atleti giunti al traguardo hanno rispettato i vari cancelli intermedi previsti dall’Organizzazione (Colle San Zeno ore 21,30 del 29/07/2011, Rifugio Bazena ore 07,00 del 30/07/2011, Rifugio Prudenzini ore 23,00 del 30/07/2011) oltre al cancello finale di Vezza D’Oglio delle ore 16,00 del 31/07/2011 (l’ultimo arrivato, il siciliano Giorgio Cambiano ha impiegato 52:51′). I super atleti hanno attraversato con successo il mitico Sentiero n. 1 dell’Adamello in tempi record.
Il primo Trail di Mezzo, da Brescia al Rifugio Prudenzini (123 km), ha visto il trionfo dell’atleta romano Gianluigi Ranieri che ha coperto il percorso nel tempo record di 22:45′, polverizzando tutti gli altri atleti partecipanti alle tre gare in quasi tutti i punti intermedi del percorso. Altro finisher del Trail di Mezzo, il veneto Fabio Ferrari , giunto al Rifugio Prudenzini dopo circa 30 ore di corsa.
La Prealpi Trail, da Brescia al Rifugio Bazena (88km), è stata dominata dal bresciano Luca Guerini, profondo conoscitore delle montagne bresciane, che alle 21.43 del 29 luglio, dopo sole 10:43′ ha tagliato il traguardo applaudito dai molti presenti in Bazena. Lo stesso Guerini ha inoltre vinto il premio speciale, dedicato al compianto giornalista Fulvio Manzoni, per aver passato per primo il Monte Guglielmo dove, in onore del citato giornalista, è stata officiata una sacra messa.
Menzione particolare per le due atlete che hanno terminato le gare cui erano iscritte: Patrizia Pensa ha tagliato il traguardo di Vezza D’Oglio alle ore 09.08 del 31 luglio entrando nella storia dell’Adamello Supertrail quale prima ed unica donna ad aver portato a termine la gara, dopo che nella prima edizione era stata bloccata per aver oltrepassato un cancello con una manciata di minuti di ritardo. Francesca Nardi è stata invece l’unica finisher al femminile della Prealpi Trail, arrivando in Bazena alle ore 03.55 di sabato 30 luglio, con sette ore di anticipo rispetto alla chiusura del cancello ivi previsto.
L’intera manifestazione è stata supportata e patrocinata dalle associazioni Avis e Aido in onore delle quali tutti gli atleti si sono dichiarati entusiasti di correre, per portare avanti i messaggi di solidarietà e amore propri di tali organizzazioni.
Un sentito ringraziamento alla Protezione Civile impegnata in un vero e proprio ‘ tour de force ‘ su tutto il percorso al fine di garantire la sicurezza degli atleti, al Soccorso Alpino, ai Rifugi che hanno accolto gli atleti al loro passaggio e ai numerosi volontari presenti da Brescia a Vezza D’Oglio.
Adamello Supertrail, l’Ultra Maratona più dura delle Alpi, ringrazia inoltre tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa seconda, fortunata, edizione.
Arrivederci al 2012 !
Il Comitato Organizzatore
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!