
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche per il 2011 si conferma il grande successo del Giro delle Contrade, la manifestazione podistica organizzata dal Centro Socio Culturale Trivio in collaborazione con l’Uisp provinciale di Latina. Dieci chilometri e 600 metri per la competizione, giunta alla sua sedicesima edizione, che si è dipanata sul percorso che, partendo da Trivio ha toccato altre due importanti frazioni del Comune di Formia, ovvero Maranola e Castellonorato, per poi fare ritorno a Trivio, dov’era posizionato lo striscione d’arrivo. La scelta di abbandonare il tradizionale tracciato, per coinvolgere anche le altre due frazioni formiane, è stata fatta per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Su questo tracciato impegnativo e ricco di saliscendi si è imposto Cherkaoui Laami (Running Club Futura) che ha fatto fermare i cronometri un secondo prima del muro dei 36 minuti, aggiudicandosi anche il trofeo in memoria di Mauro Ottaviani, giunto alla terza edizione. Alle sue spalle Elias Embaye (Lbm Sport Team) col tempo di 36’12’, mentre in terza posizione si è classificato Ismail Adim (Fiamme Argento Caserta) in 36’37’. Primo atleta di origine italiana è stato Pasquale Rutigliano (C.S. Esercito), quarto in 37’34’, mentre per trovare il miglior runner del territorio provinciale bisogna scendere fino alla dodicesima posizione di Francesco Mallozzi (Olimpic Marina di Minturno), a testimonianza dell’altissimo livello tecnico della gara.
Livello confermato in campo femminile, dove ha trionfato Hanane Janat (Audacia Record) in 42’21’, davanti a Asme Ghizlane (Runner Team 99 Sbv) in 46’01’ e Ilaria Fantigrossi (Atletica Sidermec-Vitali) in 46’13’. La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha premiato le Fiamme Argento Caserta, che hanno preceduto l’Olimpic Marina di Minturno e la Poligolfo Formia. Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il sindaco di Formia, il senatore Michele Forte, che da sempre sostiene la manifestazione.
Dopo la gara, i podisti e i loro accompagnatori hanno avuto occasione di degustare le prelibatezze della gastronomia locale in occasione di ‘Sapori sotto le stelle’: le strade di Trivio si sono trasformate in un vero e proprio ristorante a cielo aperto dove, con il prezioso supporto dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Formia, sono stati preparati i migliori piatti della tradizione.
Come ha sottolineato l’organizzatore Gino Forte, si è trattato di una vera e propria festa che, per tre giorni, ha coinvolto gli abitanti dell’intero comprensorio. Attorno alla gara podistica, momento centrale della kermesse, ha ruotato tutta una serie di eventi: dal concorso Balcone fiorito, alle Tre torte per un paese più dolce, al mercatino dell’antiquariato nei vicoli del centro storico, fino al saggio di danza a cura degli allievi del centro Angel’s.
Il Giro delle Contrade ha riscosso un notevole apprezzamento, con la partecipazione di atleti provenienti da tutto il centrosud Italia. La manifestazione era valida inoltre quale Tappa Argento del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport e Ipermercato Panorama Latina.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it
Autore: Uisp Latina
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!