
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Correre sulla sabbia corallina : suggestione, fascino, ma soprattutto rispetto per l’ambiente fanno della Sharmarathon una vera e propria eco-corsa nel paradiso terrestre. La mezza maratona, alla quale ho partecipato con la mia societa’ Marathon Cub Stabia è infatti un percorso speciale. I 21,097km si snodano all’interno del Parco Nazionale egiziano di Ras Mohammed, Situato all’estremità sud della penisola del Sinai. Lo scenario per i podisti è di quelli mozzafiato: al confine geografico tra il continente africano e quello asiatico, il parco si colloca nel punto in cui il Mar Rosso si divide tra il golfo di Suez e quello di Aqaba, uno dei luoghi più integri al mondo, per questo dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco.Un’opportunità imperdibile, che colloca questa mezza maratona nell’elite delle gare unica al mondo che permette agli atleti in gara di lasciare le loro impronte in aree del parco chiuse al pubblico. Il percorso, leggermente ondulato, presenta una superficie compatta di corallo fossile, con qualche tratto sabbioso ed altri di graniglia formata da quarzite, per noi podisti una prova dura ma unica. Un grazie particolare all’ organizzazione impeccabile sotto tutti i punti di vista
Autore: Gennaro Velluso
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!