
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Settecento atleti si sono presentati al via della quindicesima edizione della Mezza Maratona di Sabaudia, organizzata dall’Uisp Comitato Territoriale di Latina con il patrocinio del Comune di Sabaudia e della Regione Lazio. Sul nuovo percorso, disegnato tra le dune, il mar Tirreno, la macchia mediterranea – costeggiando la zona umida di valore internazionale nel Parco del Circeo – con partenza e arrivo nel centro di Sabaudia, si è imposto Marco Girolami. L’alfiere della Colleferro Atletica, che dodici mesi fa in riva al Tirreno aveva conquistato la piazza d’onore, ha imposto il suo ritmo sin dai primi chilometri, con un distacco che è andato via via aumentando, fino a quasi quattro minuti sotto l’arco del traguardo. Girolami ha chiuso la sua prova in un’ora, 14 minuti e 53 secondi, precedendo Giovanni Proia (Polisportiva Ciociara Antonio Fava). Molto più intensa la lotta per la piazza d’onore, con cinque atleti in meno di due minuti: Proia ha concluso dopo 1h18’28”, venti secondi meglio di Francesco Onorato (Atletica Ceccano), che è salito sul terzo gradino del podio. Dietro di loro Sergio Contenta (Asd Roccagorga) in 1h19’22”, Massimo Middei (Podistica Pontinia) in 1h19’45” e il romano Gianluca Capponi (Atletica Villa De Sanctis) in 1h20’15”. In campo femminile si è imposta Annalisa Gabriele (Amatori Villa Pamphili) col tempo di 1h26’40”. L’atleta capitolina si è lasciata alle spalle Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana), che ha fatto fermare i cronometri dopo 1h28’19”, mentre al terzo posto si è insediata Roberta Andreoli (Podistica Avis Priverno) in 1h35’06”. La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto il successo per il terzo anno consecutivo del Centro Fitness Montello, che si è imposto sull’Atletica Sabaudia, seconda anche nella precedente edizione, e sulla Nuova Podistica Latina. Il percorso, completamente rinnovato rispetto alle precedenti edizioni, è stato presidiato dalle squadre di Protezione Civile, guidate da Maurizio Iaiza, e dalle Forze dell’Ordine, coordinate dalla Questura di Latina che, come sempre, hanno garantito in maniera eccellente le migliori condizioni di sicurezza per gli atleti
Un grande successo, quindi, per la seconda tappa della Combinata Ninfa-Sabaudia, l’evento sviluppato in collaborazione con la Regione Lazio e Visit Lazio, il portale regionale dedicato al turismo. Il progetto mira a valorizzare ulteriormente due appuntamenti che già vantano una storia rilevante e un’importante tradizione nell’ambito delle manifestazioni podistiche della provincia di Latina e dell’intero Lazio. I numeri confermano come il progetto abbia centrato gli obiettivi prefissati: sono state oltre mille le persone che hanno partecipato all’insieme degli eventi collaterali della Mezza Maratona di Sabaudia 2015, con visite al Parco Nazionale del Circeo in collaborazione con l’Istituto Pangea, Onlus specializzata nell’educazione ambientale per i parchi e le riserve naturali. Inoltre sono state organizzate iniziative di sport per tutti ed è stata valorizzata l’architettura razionalista del Novecento, studiata da numerose Università italiane ed europee, grazie anche alla possibilità di tour guidati del Museo Emilio Greco e della Torre Civica di Sabaudia. Oltre alla graduatoria relativa alla Mezza Maratona, verrà inoltre stilata una classifica relativa a quanti hanno corso sia a Sabaudia, sia nello scorso maggio alla Campestre Oasi di Ninfa. Dopo quasi tre lustri di
storia per entrambe, infatti, la Campestre Oasi di Ninfa e la Mezza Maratona di Sabaudia hanno voluto legarsi sinergicamente, proponendosi come veicolo sempre più rilevante per promuovere il territorio e richiamare un movimento turistico ancora più imponente. Proprio per questo l’evento organizzato nella cittadina tirrenica non si è limitato alla giornata dedicata alla gara competitiva, arricchita da una serie di iniziative dedicate ad atleti e accompagnatori, sia prima sia dopo la gara. La quindicesima Mezza Maratona di Sabaudia era inoltre valida anche quale tappa oro del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Circuito provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, MG.K Vis e Ipermercato Panorama Latina.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!