
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Fervono i preparativi a Rieti per la 41^ edizione del meeting IAAF World Challenge che si preannuncia, mai come quest’anno ricco di grandi protagonisti che daranno certamente spettacolo. Certa la partecipazione di tre atleti che a Daegu si sono laureati campioni del mondo di hanno già confermato la loro partecipazione al Meeting numero 41 in programma sabato 10 settembre dalle ore 16.50. Il più atteso è naturalmente David Rudisha che sulla pista del “Guidobaldi”, conosciuta in tutto il mondo come il tempio degli 800, arriverà con l’oro al collo, conquistato in terra coreana con il tempo di 1’43″91, tempo lontano dal suo record 1’41″01 stabilito proprio un anno fa in occasione del 40ennale del meeting. “I Love Rieti” ha dichiarato con David ai microfoni della Rai, e non potrebbe essere altrimenti. Non meno atteso il giapponese Koji Murofushi vincitore titolo del martello con la misura di 81,24, quindi l’ostacolista statunitense Jason Richardson vincitore a sorpresa dei 110 hs dopo la squalifica del primatista del mondo Dayron Robles per una palese manata al
cinese Liu Xiang durante il passaggio degli ultimi due ostacoli. In campo femminile saranno quattro le campionesse mondiali in gara. Amantle Montsho, quattrocentista del Botswana, ha raggiunto proprio nella finale mondiale il culmine della sua carriera, migliorandosi fino a 49″56 (record nazionale) e battendo la ben più nota americana Allison Felix (49″59). L’atleta africana nel corso del 2011 ha dimostrato una grande continuità ad alto livello ed è lecito attendersi un grande crono anche a Rieti. Per la Montsho si tratta della seconda volta al Rieti Meeting, essendo terminata settima sui 400, nel 2007, con 53″27. L’australiana Sally Pearson (che fino al 2010 ha gareggiato come McLellan, il suo nome da nubile) sui 100h ha firmato a Daegu uno dei crono più interessanti, con
una gara praticamente perfetta dal punto di vista tecnico che l’ha portata alla quarta prestazione di sempre con 12″28 (record dei campionati), a soli 7 centesimi dal mondiale della bulgara Yordanka Donkova (12″21, 1988). A Rieti l’australiana (argento ai Giochi olimpici di Pechino 2008) sarà impegnata nei 100 metri per tentare di battere il record del proprio continente, l’Oceania: l’11″12 di Melinda Gainsford Taylor (Sestriere, 1994). La Pearson ha un personale sui 100 di 11″14, ottenuto nel 2007, anno in cui vinse sempre i 100 metri a Rieti in 11″30. Altra grande sorpresa dei mondiali coreani è la venticinquenne Jennifer Simpson, oro nei 1500 in 4’05″40, grazie alla volata con cui si è lasciata alle spalle la britannica Hannah England (4’05″68) e la spagnola Natalia Rodriguez (4’05″87). Nei 3000 siepi la Simpson era stata nona ai giochi olimpici di Pechino 2008 e quinta in finale ai mondiali di Berlino 2009. A Rieti correrà i 1500. La russa Tatyana Lysenko completa il quartetto delle campionesse mondiali in arrivo a Rieti. Per la lanciatrice del martello un altro difficile impegno – qualificazione venerdì alle ore 16, finale sabato alle 16,50 – che arriva a pochi giorni dalla finale di Daegu dove con 77,13 metri ha avuto la meglio sulla tedesca Betty Haidler (76,06). Tatyana detiene con 74,80 anche il record del Meeting, stabilito nel 2010.
Attesa con affetto anche Ivet Lalova, la velocista bulgara finalista ai
Mondiali di Daegu nei 100 metri, particolarmente legata a Rieti e alla
pista del Guidobaldi, dove ha svolto buona parte della preparazione in vista della rassegna iridata, sotto la guida del tecnico reatino Roberto Bonomi. La ventisettenne di Sofia, sentimentalmente legata a Simone Collio, altro sprinter ormai considerato reatino d’adozione, correrà i 200 metri.
E’ possibile acquistare i biglietti per il meeting, in attesa
dell’apertura del botteghino adiacente allo Stadio Raul Guidobaldi ,
presso il Grand Hotel Quattro Stagioni in piazza Mazzini, a Rieti (orario dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19).
Resta invariato il costo dei tagliandi rispetto alle passate edizioni
(sono gli stessi del 2006), così come non cambiano le opzioni: Tribuna
Velino lato arrivi 19 euro, Tribuna Velino lato partenze 14 euro, Curva
Velino 10 euro, Tribuna Terminillo Est 9 euro e Tribuna Terminillo Ovest 5 euro.
PROGRAMMA TECNICO: 8 gare maschili, 9 femminili
Gare maschili: 100m, 200m, 800m, 1500m, 3000m, 110m h, Salto con l’asta, Lancio del martello
Gare femminili: 100m, 200m, 400m, 1500m, 3000 siepi, 400m h, Salto in
alto, salto in lungo, Lancio del martello
Autore: cs
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!