
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gentile medico, ho notato che anche dopo una breve corsa (10 min) mi ritrovo ad accusare un leggero senso di confusione mentale, unito ad un senso di equilibrio precario;le mani diventano fredde. E’ dovuto ad un calo ipoglicemico?
Caro Signor Mario,
la sua sintomatologia può essere riferita ad un funzionamento non ottimale delle funzioni cerebrali superiori. Alla sua origine in effetti ci potrebbe essere un calo glicemico, cioè una diminuzione della concentrazione di zucchero nel sangue, tale da non consentire alle cellule nervose, che utilizzano appunto gli zuccheri, di funzionare adeguatamente. Sicuramente però non si può essere certi di questo senza effettuare nessun accertamento, per cui le consiglio di riferire la sua sintomatologia al suo medico di fiducia in modo che possa prescriverle gli approfondimenti più idonei, quali le varie misure della glicemia.
Comunque, nel caso, come le auguro, non dovesse risultare nulla di anomalo, le consiglio di curare meglio l’alimentazione. In particolare prima di un allenamento si dovrebbero assumere solo carboidrati complessi (pane, pasta, riso, patate) tralasciando tutto ciò che è dolce (zuccheri semplici, quali quelli contenuti nello zucchero, nel miele, nelle marmellate, ecc).
Autore: Dr. Marco De Angelis
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!