
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In piena notte, alle ore 01:30:00 di sabato 12 giugno, ad Antibes, Angela Gargano è andata oltre i 522,835 km del record italiano femminile della ‘6 giorni’. Sono bastate 129,30 ore per realizzarlo. Al momento del primato, era 5^ donna e 19^ nella combinata. Il testimone passa da un’amica all’altra, ed i complimenti di Carmen Fiano sono stati i primi a giungere.
Un affare in famiglia fra le promotrici IUTA, questo record. Era appartenuto a Maria Teresa Nardin, che per prima insegnò alle italiane il sacrificio, e la sua migliore prestazione era rimasta per lungo tempo solitaria. Nel 2008, su questo stesso circuito, Carmen Fiano le aveva dato un primo scossone. Oggi, un altro le è stato inferto.
Il fatto che su questa pista sia stato battuto per ben due volte, non deve far pensare ad un tracciato facile. Il posto è gradevole, ma il sole scotta, il vento sibila e lo sterrato è tutt’altro che scorrevole.
Angela c’è riuscita con una gara regolarissima, distribuendo uniformemente il chilometraggio globale prefissato. Non si è fatta disidratare dal caldo, arrostire dal sole, intimorire dal vento che ululava a 100 km orari. Fino all’ultima ora ha gestito la gara con sicurezza. Leggera in corsa, decisa nel passo, altera nella postura, spesso al ritmo della musica mandata in onda. Ha tenuto duro nei momenti di crisi. Queste sono gare in cui si muore e bisogna avere la forza di risuscitare, non una sola volta come Lazzaro, ma più volte.
A record conseguito, il suo primo pensiero è stato di ringraziamento per quelli che l’hanno sostenuta con tutti mezzi di comunicazione. Il loro incoraggiamento è stato determinante. Poi ha fatto a se stessa la solita promessa che si fa dopo una prova atroce, e che non si mantiene: ‘Non lo rifarò!’.
Mancano circa 14 ore al termine della gara. Per rispetto del record, soffrirà fino alla fine. Da fans di Andrea Accorsi, correrà ‘fino all’ultimo fiato’.
Autore: Michele Rizzitelli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!