
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una conferma e un cambio al vertice dopo la seconda tappa del Giro podistico dell’isola di Ponza, organizzato da Rossano Di Loreto con il supporto dello staff di Lupo Sport. La conferma è quella di Sebastian Cirillo, che ha vinto la Cronoscalata, confermando la prima posizione nella classifica generale maschile. Il cambio al vertice si è invece registrato tra le donne, dove la prova di1,5 chilometriin salita verso il Monte Guardia ha consentito a Concetta Castagna di scavalcare la battistrada Piera Scarsella, al comando dopo la tappa iniziale.
La Cronoscalata che ha portato gli atleti dal belvedere di Chiaia di Luna alle pendici del Monte Guardia ha messo a dura prova i partecipanti alla dodicesima edizione del Giro. Nonostante la brevità della gara,1 chilometroe500 metri, le ripide salite hanno saggiato la tenuta degli atleti, partiti ciascuno ogni trenta secondi, in ordine inverso rispetto alla classifica della prima tappa. Cirillo ha coperto la distanza in 5 minuti e 51 secondi: alle spalle del portacolori dell’Atletica Acquacetosa Roma si è insediato il campano Enrico Manzo (Atletica Caivano) col tempo di 6’04â€, che ha recuperato secondi preziosi su Fulvio Mannori (Gruppo Città di Genova), al traguardo in 6’25â€. Mannori conserva però la piazza d’onore nella graduatoria generale davanti a Manzo. Il divario in classifica tra quest’ultimo e il quarto classificato, il trentino Gianluca Benini (Atletica Team Loppio) ha superato i due minuti, a riprova che la lotta per il podio è ristretta ai primi tre.
In campo femminile, invece, eccellente performance di Concetta Castagna (G.S. Il Fiorino), che ha fatto fermare i cronometri dopo 7’39â€, facendo meglio di molti uomini che la precedevano in classifica, ma soprattutto recuperando oltre mezzo minuto su Piera Scarsella (G.S. Cat Sport Roma) che la precedeva in classifica generale. Ora in testa c’è la Castagna, però con un vantaggio di soli 16 secondi sulla principale avversaria: nelle prossime tappe si annuncia battaglia. Terza posizione, sia nella cronoscalata, sia nella graduatoria complessiva, per Federica Mencarelli (Avis Foiano).
Nelle singole categorie, mantiene il primato della M60, con un eccellente ottavo posto assoluto, Antonio Vigna dell’Atletica Lamezia. Tra gli M40 il primo è Germano De Marchis (Podistica Avis Priverno), che ha recuperato due posizioni nella generale rispetto alla prima tappa, mentre nella M55 è davanti Antonio Lanzuise, presidente della Podistica Bosco di Capodimonte. Un altro presidente al comando della M65: è Vincenzo Giordano, massimo dirigente della Podistica Azzurra Napoli. Tra le donne, conferma per Angela Campagna (Atletica Vignate) nella F40, Claudia Fanti (Pol. Dilettantistica Sanrafel) nella F50, e Fiorella Fretta (Atletica Latina) nella F65, tutte e tre capaci di guadagnare secondi rispetto alle dirette avversarie anche sulle erte di Monte Guardia.
Dopo il giorno di riposo, dedicato alla visita di Palmarola, il gruppo rimetterà le scarpette ai piedi per la terza tappa, il Cross della Miniera, allestito all’interno della vecchia cava di bentonite.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!