
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Edwin Soi fa il tris al Memorial ‘Peppe Greco’. Il keniano ha tagliato col braccio alzato e l’indice al cielo il traguardo dell’edizione numero 21 della podistica internazionale, concludendo una straordinaria settimana d’atletica tra Modica e Scicli.
Il keniano, che ha fermato il cronometro sui 29’16”28, dopo aver vinto l’edizione 2008 e 2009, ha dovuto faticare e non poco per avere ragione dell’agguerrita concorrenza di quest’anno.
Il finale ha visto Soi, medaglia di bronzo a Pechino2008 nei 5000 metri, lanciare lo spint sin dalla leggera discesa di palazzo Beneventano, con alle spalle Tariku Bekele e Dennis Masai, giunti a poca distanza.
Grande entusiasmo all’arrivo per il pubblico presente e che ha seguito con attenzione e passione i dieci giri, applaudendo soprattutto gli atleti migliori.
Dopo i primi due giri in cui il gruppetto di testa ha mantenuto un ritmo blando, a partire dal terzo passaggio il gruppo si è allungato con i due azzurri Andrea Lalli e Daniele Meucci. La pattuglia africana inizia ad imporre il ritmo ad iniziare dalla metà gara (15’10 il passaggio al quinto dei dieci chilometri complessivi). All’ottavo giro si rimane in cinque, con il campione del mondo juniores dei 10mila, Dennis Masai a tenere il comando, con alle spalle Bekele, Soi, Gebresadit e Lucas Rotich.
L’ultimo chilometro, coperto in 2’38”, ha visto aumentare il ritmo sino allo sprint finale che regala ad Edwin Soi la terza vittoria consecutiva sotto il traguardo di piazza Italia.
Nel corso della cerimonia di premiazione, oltre agli applausi per il podio finale, si è proceduto anche alla consegna del premio ‘Santo Vanasia’, andato ad Alessandro Brancato, primo dei siciliani all’arrivo. Inoltre, la Ma.Fra, sponsor della manifestazione, ha premiato l’atleta che ha coperto il giro dell’anello barocco di Scicli col miglior tempo. Anche in questo caso il premiato è stato Edwin Soi, col suo ultimo giro in 2’38”.
Pizzico di delusione per l’azzurro Daniele Meucci, reduce dal bronzo agli Europei di Barcellona e che lo scorso anno giunse terzo al ‘Greco’. ‘Ho dato il massimo – ha detto Meucci – perché questo pubblico lo meritava, ma ho pagato le fatiche di fine stagione. Mi è dispiaciuto non essere protagonista fino alla fine, ma mi rifarò l’anno prossimo. E’ una promessa’.
Volti sorridenti e soddisfatti quelli degli sponsor e degli amministratori locali che sostengono il ‘Peppe Greco’. Ma a sorridere di più è il ‘baffo’ di Gianni Voi che, commosso sul palco, riesce a dire solamente: ‘Grazie a tutti. A chi ci ha sostenuto in questa follia dello sdoppiare la gara anche a Modica, a tutti gli amici dell’associazione Peppe Greco, alle nostre famiglie, a chi vuole bene al ‘Peppe Greco’ ed anche a chi
mette i bastoni tra le ruote. Sono proprio questi ultimi che ci danno la forza di andare avanti e di programmare, sin da domani, alla 22esima edizione del Memorial ‘Peppe Greco”.
Tra gli amatori, protagonisti della gara che ha preceduto la podistica internazionale, a vincere è stato il gelese Giovanni Veletti (Road Runner Gela) seguito dal compagno di società Carmelo Cannì (Road Runner Gela) ed al terzo posto Gianluca Carfì (Padua Ragusa).
Questa la classifica finale del 21° Memorial ‘Peppe Greco’ – prova maschile
1° Edwin Soi KEN 29’16
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!