
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dicono che l’atletica sia una scuola di vita; sono d’accordo. Con le scarpette ai piedi ci si da del ‘tu’ a tutti i livelli e non c’è disparità sociale tra gli atleti: gli uomini sono nati liberi ed uguali. Sono a Napoli, un sabato di inizio luglio e dico ‘Ciao Benni, che piacere conoscerti!’ e mi sto rivolgendo a un noto pediatra cui nella vita normale non mi sognerei mai di dare del tu. Sintassi e lessico dei faticatori – superatleti o tapascioni che siano – sono fondati su concetti di rispetto reciproco e di condivisione di un mondo speciale; sono concetti che non hanno bisogno di formalità .
Non c’è bisogno, in questo mondo speciale, nemmeno di un contesto materiale privilegiato: per stare insieme e correre non occorrono necessariamente uno stadio moderno e una serie di infrastrutture efficienti. Si può fare atletica, andare a scuola di vita, anche a Scampia, su una strada in mezzo alle ‘Vele’ di Gomorra e degli scandali della corruzione edilizia… Basta una nastro d’asfalto per portare l’atletica a Napoli, per raccogliere l’entusiasmo dei ragazzi che hanno visto all’opera il campione olimpico di marcia Alex Schwazer o monumenti del mezzofondo italiano al femminile come Gloria Marconi o Silvia Sommaggio… Basta la volontà di dimostrare che anche in un quartiere degradato si può organizzare qualcosa, si può creare un’opportunità , si possono aggregare uomini e donne della più disparata condizione sociale, si può… Ci vogliono entusiasmo e passione, amore per la propria città e per la propria gente, consapevolezza che volere è potere e che l’unione fa la forza. Sono frasi banali, ma non in mezzo ai palazzoni ‘sgarrupati’ di Scampia, non nell’atmosfera di quartiere dormitorio in cui nessuno sa nulla del proprio vicino di pianerottolo.
A Scampia si è marciato, si è corso, si sono allestite staffette miste di giovani, amatori e professionisti per un 5x1000m inedito e divertente… SI PUO’!
Grazie Benni (Benedetto Scarpellino) e Alfredo (Varriale), le persone che – insieme a tutti i volontari dell’ASD Progetto Megaride – hanno ideato ‘Scampia è 2010’ e che mi hanno fatto conoscere un angolo di mondo straordinario, Napoli, di cui mi sono innamorato a prima vista. Grazie per l’esperimento di Trek-and-Run sul Vesuvio.
Grazie per lo slogan di Scampia è: ‘sport cultura eventi legalità ‘.
SI PUO’! Date un’occhiata a www.progettomegaride.com
Autore: Tito Fiorenzo Tiberti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!