
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sarà la Stranormanna dei record, quella che si svolgerà domenica 23 settembre ad Aversa. La V edizione della gara podistica vedrà ai nastri di partenza 1.700 atleti pronti a partecipare alla 10 km, cui vanno aggiunti gli oltre 500 previsti per la Stracittadina di 2,5 km e altrettanti per l’Orda StraNormannadedicata ai bambini. Superati alla grande i quasi 1.400 partecipanti alla 10 km dello scorso anno, a dimostrazione di un successo della Stranormanna che va oltre i confini regionali e di come la corsa sia attesa con crescente desiderio dagli amanti di questo sport. Non sta nella pelle il patron Peppe Andreozzi, che ha visto crescere anno dopo anno quello che è diventato l’evento sportivo più importante della Città di Aversa. Un successo dovuto anche alla bellezza del percorso, che si snoda attraverso le strade più antiche di Aversa, sulle quali si affacciano gli storici palazzi e le 100 chiese della città fondata da RainulfoDrengot.La 10 km per professionisti partirà alle 8.30 dal Parco Pozzi e attraverserà le principali vie del centro storico normanno.Dopo essere passati sotto l’Arco dell’Annunziata, il monumento simbolo di Aversa, gli atleti transiteranno per il Rione Savignano, via Corcioni, via Torrebianca, viale Europa, via Bisceglia, sfileranno davanti al Tribunale di Napoli Nord,piazza Duomo, piazza Marconi, Fuori Sant’Anna, via Costantinopoli. Il percorso proseguirà lungo via Pastore, via Guido Rossa, via Ligabue e via Raffaello Sanzio. Gli atleti torneranno su via Roma per concludere la gara davanti all’ingresso del Parco Pozzi. La Stracittadina di 2,5 km per amatori e famiglie partirà alle 10.30, sempre dal Parco Pozzi, con un percorso uguale alla 10 km sino a via Torrebianca. Subito dopo si svolterà a sinistra su via Saporito, per l’arrivo della corsa. L’Orda StraNormanna si svolgerà all’interno del parco aversano, con il via previsto per le 11.30. La Mini ‘Spartan’ Racesarà una gara in cui i più piccoli potranno dar sfogo a tutto il loro impeto agonistico. I percorsi completi dei tre eventi della Stranormanna sono visibili sul sito ufficiale www.stranormanna.com. Al termine della manifestazione, tutti i partecipanti riceveranno il Pacco Gara, con all’interno simpatici gadget e l’opuscolo ‘Aversa e le 100 chiese’. Premiati i primi tre atleti di ogni categoria, sia per la 10 km che per la Stracittadina da 2,5 km. Trofei assegnati anche alle prime dieci società classificate. Coppa, inoltre, a chi taglierà per primo e per prima il traguardo volante fissato al quinto chilometro.A premiare i vincitori e, probabilmente, partecipare alla gara, sarà RaphaelaLukudo, madrina della Stranormanna 2018. Genitori sudanesi, caporal maggiore dell’Esercito, studentessa di scienze motorie, Raphaela è nata 24 anni fa ad Aversa e ora vive a Modena. Ha vinto, ad inizio luglio, la medaglia d’oro nella staffetta 4×400 ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona. È campionessa italiana nei 400 metri piani indoor e detiene il record nazionale della staffetta 4×400 indoor. Raphaela arriverà ad Aversa con un’altra medaglia d’oro sul collo, quella conquistataad inizio settembre agli assoluti di atletica leggera di Pescara, dove è diventata campionessa italiana nei 400 metri piani con il record personale di 52.38. Insomma, domenica 23 settembre sarà una grande festa per grandi e piccini. Quinta edizione della Stranormanna, un appuntamento da non mancare.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!