
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il sole strizza l’occhio a Team Marathon, alla T-Fast 10 k La Velocissima e a… Sara Dossena.
La maratoneta italiana è stata di parola e stamattina, domenica 14 aprile, ha centrato l’obiettivo – rompere il muro dei 33’ stabilendo il suo nuovo personal best – fermando il cronometro a 32’17”.
La portacolori del Laguna Running è giunta seconda, dietro alla keniana Caroline Makandi Gitonga (32’05”). Ha completato il podio femminile Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina, 33’59”).
«Sono molto contenta, volevo fare il personal best e ci sono riuscita – racconta Dossena al traguardo -. E’ andata bene, anche se devo ammettere che faccio più fatica a fare un 10.000 così, su un percorso velocissimo, piuttosto che correre un maratona a un ritmo un poco più alto. Ho sofferto tantissimo dal primo all’ultimo metro. Ho corso con Makandi Gitonga fino al settimo chilometro, poi lei ha allungato, ho cercato di recuperare ma all’ultimo chilometro è andata via. Ripeto: va bene così.»
In campo maschile il più veloce è stato l’italiano, di origine marocchina, Omar Bouamer (Polisportiva Sant’Orso Aosta), che ha tagliato il traguardo in 29’50”, precedendo il keniano Kipkorir Birir (29’54″) e Riccardo Mugnosso (DK Runners Milano, 30’03”).
A prendere la testa della corsa è stato Riccardo Mugnosso, che ha mantenuto fino all’8° chilometro, quando è stato raggiunto e superato dal keniano Kipkorir Birir e dall’altro italiano Omar Bouamer.
Birir ha guadagnato la leadership della gara a un chilometro dalla fine. Giochi fatti? Non oggi, non alla T-Fast 10k. A inaugurare l’albo d’oro della manifestazione è infatti Bouamer.
UN FIUME DI RUNNER
Al via della prima T-Fast 10k si sono schierati 3.000 runner, che hanno corso su un rettilineo perfetto, da affrontare tutto d’un fiato, preceduti dalle moto messe a disposizione da Magic Bike Concessionaria Ufficiale Yamaha e dalle Toyota Hybrid di Central Motors.
Entusiasti e anche stanchi, velocissimi e meno veloci, corridori e camminatori hanno guadagnato il traguardo nella splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarando a voce o… con un’inequivocabile espressione del viso che #torinoisfaster.
AL FIANCO DI FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO ONLUS
Team Marathon ha rinnovato con entusiasmo la partnership con Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, a cui ha devoluto 1 euro di ogni iscrizione alla T-Fast 10k – La Velocissima
G.S. INTERFORZE TORINO VINCE IL TROFEO VIVICITTÀ
Il Trofeo Vivicittà, assegnato dalla T-Fast 10 k alla società UiSP più numerosa, è stato vinto dal G.S. Interforze Torino.
Team Marathon, con la T-Fast 10k, “ha riconsegnato” così l’importante appuntamento annuale a tutti i tesserati UISP.
iN’S RunAndGo… DI CORSA PER FAR VINCERE TORINO
La T-Fast 10k La Velocissima è stata la seconda delle cinque tappe di iN’s RunAndGo, lo speciale running tour lanciato da iN’s Mercato che toccherà ancora Milano, Genova e Bologna e che alla fine premierà la città che avrà percorso più chilometri.
Claudia Ghisolfi, campionessa di arrampicata sportiva e capitana della squadra torinese, al traguardo ha dichiarato:
«Mi sono divertita tantissimo, ho corso con mio padre per tutti i 10k. Al settimo chilometro abbiamo aumentato il ritmo. È stato emozionante correre con tutte queste persone, non credevo fossimo così in tanti. E ho pure stabilito il mio personal best! Sicuramente una esperienza da rifare».
Claudia e il suo team hanno percorso 1.270k.
iN’s Mercato, inoltre, ha offerto una degustazione dei prodotti Selezione Più in occasione del pasta party al termine della competizione ed è stata presente nel ristoro finale con i prodotti della Linea Bio.
UN GIOCO DI SQUADRA
Team Marathon, nell’organizzazione di T-Fast 10k La Velocissima, ha potuto contare su Joma -technical sponsor-, La Stampa -media sponsor-, iN,s Mercato e Gimax -sponsor-, Valmora -acqua ufficiale-, Biraghi, Incoming Experience e Centrale del Latte di Torino -official partner-. Creatività a cura di So simple.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!