
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora in evidenza Sara Dossena. La 32enne del Laguna Running si rende protagonista di un altro notevole miglioramento, correndo in 1h10:39 alla Stralugano. Nella mezza maratona della città svizzera, al confine con l’Italia, la triatleta lombarda chiude in seconda posizione alle spalle dell’etiope Muliye Dekebo (1h09:59) e abbassa di oltre un minuto il recente primato personale sui 21,097 chilometri, stabilito a Genova il 9 aprile con 1h11:54. Appena una settimana fa invece si è laureata campionessa italiana assoluta dei 10.000 metri a Roma, sulla pista delle Terme di Caracalla, pure in questo caso con un bel progresso cronometrico per scendere fino a 33:11.98, quasi un minuto e mezzo rispetto al precedente 34:37.06 ottenuto nel 2007. Anche nella mezza maratona, prima dei risultati di questa stagione, il suo personal best risaliva a dieci anni fa.
Dopo aver praticato l’atletica nelle categorie giovanili (bronzo continentale under 23 a squadre di cross del 2006) si è infatti dedicata prevalentemente al duathlon e al triathlon. Nata a Clusone (Bergamo) e residente a Gallarate, in provincia di Varese, ha indossato la maglia azzurra nelle ultime due edizioni degli Europei di campestre, specialità in cui si è aggiudicata il tricolore nel 2015. “Sono contentissima – dichiara – soprattutto per il record personale. Ho cercato di tenere sempre un ritmo regolare, anche se sono rimasta quasi subito da sola. Non me l’aspettavo, perché sapevo di star bene ma dimostrarlo in gara non è mai facile”. Sesto posto invece per Emma Quaglia (Cambiaso Risso Running Team Genova), al traguardo in 1h14:56.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!