
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Se cercate un percorso di meno di 10 km (ma dichiarati 10) come spesso capita sulle gare, e trovarvi il regalo di 150/200 metri in meno, e così vantarvi di un fittizio record personale fatto (ma mai in realtà realizzato): beh, allora con Sant’Antonio Abate cascherete male. Lo scorso anno c’era un deficit di molti metri sul totale, quest’anno non si è scherzato sulla distanza. No Gps please (che spesso ruba metri e metri), ma misurazione con rullina metrica e, metro dopo metro (il tutto curato meticolosamente da Enzo La Mura). Totale gara 10 km: veri, niente sconti.
Partenza a 150 metri dalla piazza, da due strade parallele (atleti divisi in ragione del pettorale), per poi ripassare in piazza e ripassare (dopo essere transitati sotto l’arco d’arrivo) quando si è ai 2.250 metri dal via. Poi giro grande, per riportarsi in piazza dopo 6.750 metri dalla partenza, per proiettarsi verso l’arrivo, con ultimo giro corto (pochissimi i doppiaggi previsti): totale 10 Km!
Primo giro con svolta a destra dopo circa 800 metri, leggera salita per poi portarsi a chiusura piccolo giro. Di nuovo viale iniziale, si girerà nuovamente a destra, al 3^ km, per poi trovare di nuovo la leggera salita (stavolta più lunga), con poi ondulazioni e leggera discesa che vi introdurrà su via Stabia. Pianura fino alla piazza (6.750 metri) e ultimo giro (quello medio) di 3’350 metri (ondulato, ultimo km buona parte in leggera discesa). Considerando il tracciato, lo valuto medio/veloce. Chi saprà gestire i primissimi km potrà davvero puntare ad un’ottima prestazione finale.
Potendo poi dire, con certezza, che il suo tempo è tempo sui 10 km, senza sconti.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!