
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Per fortuna le minacciosi previsioni atmosferiche che avrebbero dovuto accompagnarci in gara stamane a Sant’Angelo In Formis sono state smentite dai fatti. Più che buone le condizioni atmosferiche, niente pioggia, leggero il vento, solo il tasso di umidità un po’ alto per esprimersi al top in gara…ma tant’è, è andata decisamente bene. Il percorso quello dello scorso anno: salita molto impegnativa al 7° km, preceduta da una leggera ascesa e bei tratti di pianura che hanno permesso a tutti di mettersi sul ritmo, prima di affrontare la parte più tosta dei 10 km del Trofeo Fiamme Argento. Alessandro Pellegrino era esausto a fine gara, e non si può che comprenderlo: tante le cose da fare, tanti gli uomini da coordinare, tante le responsabilità.
Gara
Antonello Petrei è tornato a correre in Campania (quest’anno poi tesserato proprio per il team Fiamme Argento) ed Antonello è tornato a vincere, dopo il gradino alto del podio della scorsa edizione. Non è stato facile per Antonello però: Paolo Ciappa ha venduto cara la…vittoria. Paolo ha tenuto il ritmo di Antonello, anzi..ha dettato il ritmo per gran parte della gara, tanto da venire a vincere il traguardo volante posto al 3° km (passaggio super veloce, 8’45”). Sono stati gli ultimi km a decidere la gara tra i due, con Antonello che è venuto fuori deciso, Paolo ha dovuto in parte mollare e accontentarsi della seconda piazza. Peccato che per soli 10” Petrei non sia stato capace di migliorare se stesso, resta quindi il record dello scorso anno: 30’39”. Paolo Ciappa a 20”, con un ottimo Giuseppe Soprano 3°, con gara intelligente e accorta nella prima parte, per poi riprendere e staccare Mourid Morad nel finale. Quinto all’arrivo Valerio Adamo, Tifata Runners (da tenere d’occhio questo ragazzo, va davvero molto forte). A seguire: Carmine Santoriello, Prisco D’Arco, Gianluca PierMatteo, Pasquale Iapicco e Giovanni Proia.
La gara femminile ha visto demolire il record di Annamaria Vanacore, quello del 2012. Siham Laaraichi va sempre più forte, e oggi tanto forte da fermare il crono sui 35’47”. Nel dopo gara, giusto per scherzare, le ho sottolineato di aver fatto un errore: stabilire un gran record significa mettere in forse il prossimo anno la capacità di farlo di nuovo e vincere il bonus in denaro previsto. Sorridendo, simpaticamente Siham ha detto: “oggi avevo la gamba per fare 34’00””!…beata lei! Dopo 3’30” dalla ragazza portacolori della Finanza Sport Campania, l’arrivo della brava Bruna Santelia, con Marianna di Dario a completare il podio. A Francesca Palomba e Annamaria Vanacore le posizioni ai piedi del podio. nel novero delle prime 10 anche: Cathy Barbati, Filomena Palomba, Annamaria di Blasio, Rosaria Solimene e Gioconda di Luca.
La classifica a squadre del Trofeo è andata alla Napoli Nord Marathon, mentre la classifica Speciale maschile per team, che ha attribuito il titolo regionale Fidal a Squadre, è andata all’Isaura Valle dell’Irno. Il titolo regionale Fidal a squadre femminile ad appannaggio delle forti e simpatiche ragazze del Salerno Running Club: così le ragazze Salernitane hanno bissato la vittoria del 2013.
I giovanissimi poi protagonisti di un’unica, partecipata gara riservata ai ragazzi delle medie e delle elementari. Belle emozioni, fino in fondo a Sant’Angelo in Formis.
Oltre 1100 gli arrivati al Trofeo Fiamme Argento. Minacciava pioggia il meteo, l’organizzazione ha meritato la smentita.
Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!