
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un ringraziamento a tutti gli atleti che hanno partecipato alla gara di Sant’Agata di Puglia, un ringraziamento particolare a Marco Mascaro per le parole di elogio spese nel suo articolo e a Denise per le sue belle e numerose foto scattate .
Per Sant’Agata quest’anno oltre alla ‘svista del calendario’ come dice Mascaro, ci sono stati anche problemi legati al percorso che si è dovuto ridisegnare all’ultimo momento , molto più duro di quello tracciato prima. Purtroppo problemi legati ad autorizzazioni hanno posto la Pro Loco davanti al dilemma di prendere e fare svolgere la manifestazione o lasciare ed annullare tutto. Solo chi è impastato in mezzo può comprendere le difficoltà del caso. Un grandissimo sforzo è stato fatto dalla Pro Loco che è riuscita nei migliori dei modi a gestire le difficoltà presentatesi negli ultimi giorni garantendo lo svolgimento della manifestazione.
Circa 100 atleti si sono presentati alla partenza di questa gara che assegnava il titolo di campione provinciale Fidal ed il titolo di campione regionale Uisp. di maratona . Un successo insperato visto il richiamo di S. Pio a San Giovanni Rotondo dove si è svolta in contemporanea una gara valevole come prova del circuito provinciale di corrimagnacapitana che ha chiamato la maggior parte delle società ed atleti della capitanata desiderosi di aumentare il loro punteggio nella classifica generale del circuito.
Sulla maratona, oltre agli indomabili maratoneti della nostra provincia, hanno onorato con la loro presenza la cittadina Dauna molti maratoneti e supermaratoneti provenienti da ogni parte d’Italia. Da segnalare la presenza di Ulderico Lambertucci supermaratoneta noto per le sue grandi imprese tra cui il suo viaggio a piedi dalla sua città fino a Pechino. Numerosa anche la presenza di personaggi detentori di record : Angela Gargano, Vito Piero Ancora, Lorenzo Gemma,Francesco Capecci, Renato Narcisi, Alberto Fusari e tanti altri che non si offendono di certo per il non menziona mento.
La Maratona è stata dominata e vinta dall’atleta della Barletta Sportiva Massimo Termite che ha chiuso la sua fatica in 3.05,21 aggiudicandosi così anche la maglia di campione regionale di maratona Uisp . ‘ Un tempo detto da molti su un percorso normale vale almeno 20 minuti in meno’.
Tra le donne sulla lunga distanza ha primeggiato Alessandra Camassa Cus Lecce vincendo con il tempo di 3.20,54.
Ad indossare la maglia di campionessa regionale di maratona Uisp è stata Anna Maria Brunetti Avis Mola di Bari, figlia d’arte essendo il papà Vitantonio un instancabile maratoneta.
La Maglia di campione provinciale di maratona Fidal è andata a Michele Calabrese ASD Stracagnano con un superbo quinto posto nella classifica generale.
Non ci sono state rappresentanti del gentil sesso a contendersi la maglia di campionessa provinciale.
A tagliare per primo il nastro della mezza maratona è stato Fabio Ricci G.S. Esercito in 1.27.12.
Tra le donne si è imposta Francesca Armiento DLF Foggia in 1.49,50.
Buona partecipazione nella mezza di atleti Santagatesi con la seconda piazza di Giuseppe Marchitelli.
Soddisfatti gli organizzatori e le autorità locali che hanno accolto a caldo di affiancare a questa manifestazione una 6 ore di corsa che si concretizzerà sicuramente l’anno prossimo.
Da parte mia un caloroso ringraziamento ai Santagatesi che hanno applaudito ed aspettato con entusiasmo l’arrivo di tutti gli atleti.
Autore: Pasquale Giuliani
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!