Cronaca — 01 settembre 2010

Un ringraziamento a tutti gli atleti che hanno partecipato alla gara di Sant’Agata di Puglia, un ringraziamento particolare a Marco Mascaro per le parole di elogio spese nel suo articolo e a Denise per le sue belle e numerose foto scattate .
Per Sant’Agata quest’anno oltre alla ‘svista del calendario’ come dice Mascaro, ci sono stati anche problemi legati al  percorso che si è dovuto ridisegnare all’ultimo momento , molto più duro di quello tracciato prima. Purtroppo problemi legati ad autorizzazioni hanno posto la Pro Loco davanti al dilemma di prendere e fare svolgere la manifestazione o lasciare ed annullare tutto. Solo chi è impastato in mezzo può comprendere le difficoltà del caso.  Un grandissimo sforzo è stato fatto dalla Pro Loco che è riuscita nei migliori dei modi a gestire  le difficoltà presentatesi negli ultimi giorni garantendo lo svolgimento della manifestazione.
Circa 100 atleti si sono presentati alla partenza di questa gara che assegnava il titolo di campione provinciale Fidal ed il titolo di campione regionale Uisp.  di maratona . Un successo insperato visto il richiamo di S. Pio a San Giovanni Rotondo dove si è svolta in contemporanea una gara valevole come prova del circuito  provinciale di corrimagnacapitana che ha chiamato la maggior parte delle società ed atleti della capitanata desiderosi di aumentare il loro punteggio nella classifica generale del circuito.
Sulla maratona, oltre agli indomabili maratoneti della nostra provincia, hanno onorato con la loro presenza la cittadina Dauna molti maratoneti e supermaratoneti provenienti da ogni parte d’Italia. Da segnalare la presenza di Ulderico Lambertucci supermaratoneta noto per le sue grandi imprese tra cui il suo viaggio a piedi dalla sua città fino a Pechino. Numerosa anche la presenza di personaggi detentori di record : Angela Gargano, Vito Piero Ancora, Lorenzo Gemma,Francesco Capecci, Renato Narcisi, Alberto Fusari e tanti altri che non si offendono di certo per il non menziona mento.
La Maratona è stata dominata e vinta dall’atleta della Barletta Sportiva Massimo Termite che ha chiuso la sua fatica in 3.05,21 aggiudicandosi così anche la maglia di campione regionale di maratona Uisp . ‘ Un tempo detto da molti su un percorso normale vale almeno 20 minuti in meno’.
Tra le donne sulla lunga distanza ha primeggiato Alessandra Camassa Cus Lecce vincendo con il tempo di 3.20,54.
Ad indossare la maglia di campionessa regionale di maratona Uisp è stata Anna Maria Brunetti Avis Mola di Bari, figlia d’arte essendo il papà Vitantonio un instancabile maratoneta.
La Maglia di campione provinciale di maratona Fidal è andata a Michele Calabrese ASD Stracagnano con un superbo quinto posto nella classifica generale.
Non ci sono state rappresentanti del gentil sesso a contendersi la maglia di campionessa provinciale.
A tagliare per primo il nastro della mezza maratona è stato Fabio Ricci G.S. Esercito in 1.27.12.
Tra le donne si è imposta Francesca Armiento DLF Foggia in 1.49,50.
Buona partecipazione nella mezza di atleti Santagatesi con la seconda piazza di Giuseppe Marchitelli.
Soddisfatti gli organizzatori e le autorità locali che hanno accolto a caldo di affiancare a questa manifestazione una 6 ore di corsa  che si concretizzerà sicuramente l’anno prossimo.
Da parte mia un caloroso ringraziamento ai Santagatesi che hanno applaudito ed aspettato con entusiasmo l’arrivo di tutti gli atleti.


 

Autore: Pasquale Giuliani

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>