
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta ieri, 22 ottobre la Sangemini-Carsulae-Sangemini, una gara con partenza ed arrivo nel bellissimo centro di Sangemini e passaggio nel sito archelogico di Carsulae, antico municipio romano del quale si possono ammirare i resti in un contesto naturalistico straordinario. E’ a fianco dei resti del Foro romano, del teatro e della basilica che transitava una parte della gara.
Quasi 350 atleti si sono dati appuntamento a Sangemini per disputare quella che ormai è diventata una classica delle gare umbre. Tanti sono i motivi per i quali vale la pena parteciparvi. Il primo è che Sangemini è una splendida cittadina, immersa nel verde, dominata da torri, torrioni, scalinate ed elementi architettonici estremamente interessanti. Il secondo è che la gara di 11.770 m si svolge interamente nel verde, tra asfalto, sterrato, salite e discese ed è particolarmente impegnativa dal punto di vista muscolare. Il terzo è che le crostate dei ristori delle gare umbre sono particolarmente buone !
Senza dimenticare poi altri particolari che rendono una gara perfettamente organizzata: iscrizioni celeri, chilometri segnati lungo il percorso, ristori intermedi presenti, classifiche immediate (quando c’è la ditta Tomassoni non può essere altrimenti), presenza delle istituzioni durante la cerimonia protocollare, gara non competitiva prevista per le categorie giovanili, docce e parcheggi per gli atleti. Persino Giove Pluvio è stato clemente, lasciandoci in santa pace mentre altrove si rinviavano le gare per pioggia.
A tagliare il traguardo per primo è stato, anzi sono stati Marcello Capotosti (Atletica Violetta CZ) e Abdelkrim Kabbouri (C.S.A Monti Terni) che sono arrivati mano nella mano in 37’58’. A salire sul gradino più alto del podio è stato l’italiano mentre ha completato il quadro degli arrivi Pierluigi Fori (Atletica Recanati) che ha chiuso in 38’19’. Ottime le prove di Piergiorgio Conti (Atletica CVA Trevi) e di Guido Arsenti (Di Marco Sport Viterbo) che arrivano al traguardo distanziati di appena quattro secondi.
In campo femminile vittoria di Michela Minciarelli (Atletica Avis Perugia) che chiude in 47’07’ lasciandosi dietro Stefania Rulli (G.S.A Monti Terni) e Sonia Marongiu (Erco Sport) che chiudono rispettivamente in 48’57’ e 49’48’.
Abbiamo trascorso una bella mattinata di sport! Davvero i più vivi complimenti a tutta l’organizzazione e a tutti gli amici umbri. La bellezza di questa gara, comparabile con la sua durezza, è certamente un motivo valido per riprovarci il prossimo anno!
Approfitto dello spazio per:
1. fare i complimenti a tutto il gruppo di Bagnaia, i miei colleghi di allenamento!
2. provare a convincere la figlia di Edmondo a darsi alla corsa, perchè non è possibile che ti alleni e basta… poi tuo marito aspetta la pagnotta a casa quindi è ora che ti dai da fare! Inoltre buon sangue non mente… e se hai la classe di tuo padre vedrai che qualcosa viene fuori di sicuro!
3. salutare Michela e Stefania, le mie avversarie: grazie per le vostre parole!
4. fare un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione a Mario Maesano.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!