
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Colori, emozioni, sudore ed allegria, questi gli ingradienti fondamentali di una importante mattinata di sport, svoltasi nel cuore della città di Napoli, servita nella cornice inparagonabile dello Stadio San Paolo di Napoli, ad esaltare ancor più l’importanza e la spettacolarità di questo evento! Beh, in fin dei conti stiamo parlando di una gara di 10km, una delle tante che animano settimanalmente le strade campane e non solo, ma entrare al San Paolo, di domenica, non per una partita di calcio, ha fatto sicuramente la sua scena Sin dalle 7.00 si è iniziato ad animare l’area interna e circostante lo Stadio, per iniziare gli allestimenti e per preparare al meglio percorso e logistica; finalmente si aprivano alle 8.00 i cancelli dello stadio ai partecipanti, mentre veniva allestita in contemporanea la location della Mostra D’Oltremare, e pian piano veniva su tutta la scenografia della gara, accompagnata dall’innalzamento degli archi gonfiabili di partenza ed arrivo sull’anello rosso della pista. Così, dopo la consegna dei pettorali, si era pronti a concedere l’accesso a tutti i partecipanti alla pista dalla quale avrebbe preso avvio la gara, valida per l’assegnazione del Titolo Provinciale di società di Corsa su Strada della FIDAL Napoli: 600m in pista, 300m da percorrere sotto gli spalti dello stadio, prima di uscirne all’esterno verso via Claudio, per poi dirigersi in direzione di Via Marconi per accedere dal Bottego del Parco dell’Ente Parco Mostra d’Oltremare; due giri del viale della fontana Esedra, viale delle Ortensie, poi quello degli Eucalipti, ritorno verso le Ortensie, nuovo transito accanto all’Esedra, uscita da via Marconi sul piazzale antistante l’ingresso della Mostra d’Oltremare per ritornare per Via Claudio verso il giro di pista intermedio del 5°km e per affrontare nuovamente il percorso per la seconda metà di gara. Circa 300 gli iscritti, accompagnati da amici, tecnici e dirigenti, per riempire il San Paolo di Atletica, come avviene tutti i pomeriggi in cui è utilizzato per gli allenamenti degli atleti delle categorie giovanili, master ed assoluti. Così, nonostante la pioggia, prendeva avvio la gara, con una quindicina di minuti di ritardo a causa di un problema di viabilità nella zona di Via Marconi, prontamente risolta dallo staff e dalle forze dell’ordine, ed il fiume umano di sorrisi e fiatone si iniziava ad allungare per impegnare l’intero percorso. Il passaggio di metà gara in pista aveva svelato le posizioni di testa, con la coppia Cioffi-Ianniello al comando, seguiti a circa 200m dal trio Ciambriello-Scarola-D’Andrea; in campo femminile invece si delineava una maggior definizione delle posizioni con Santelia-Febbraio-Paniak ad occupare le prime tre posizioni, mentre il pubblico sugli spalti seguiva tutti i passaggi con calorosi applausi di incoraggiamento. Erano passati poco più di 31′ quando tornava a suonare il clacson della moto apristrada, guidata da uno dei due organizzatori, ovvero Marcello Mangione, che accompagnava al rientro in pista il vincitore di questa seconda edizione della manifestazione, ovvero Angelo Cioffi (Road Runners Maddaloni) che concludeva la sua gara dopo il giro d’onore in pista col tempo finale di 32’41’, seguito dal suo compagno di squadra Saverio Ianniello in 32’54’ e da Gennaro Ciambriello (Atl. Qualiano) che chiudeva in 34’21’ davanti ad Antonio D’Andrea (Centro Ester) e Mario Scarola (NapoliRun). Non vi era troppo da aspettare per accogliere anche le atlete della gara femminile al traguardo che ha visto confermata Bruna Santelia (Enterprise Sport & Service) al primo posto con 38’17’, davanti a Mena Febbraio (Stufe di Nerone) in 40’22’ ed alla compagna di squadra Anna Paniak (Enterprise Sport & Service) in 41’14’. Conclusa la 10km era la volta della partenza di una stracittadina, di circa 2km, che ha percorso le prime strade affrontate dagli agonisti precedentemente, e che ha visto la vittoria di Alessandro Lombardi (Montemiletto Team Runners) e Luisa Improta (Centro Ester). Infine è toccato anche ai protagonisti dello stadio, coloro che trascorrono i loro pomeriggi lì nell’impianto ad allenarsi ed a divertirsi, ovvero i piccoli atleti delle categorie Esordienti A/B/C e Ragazzi che hanno affrontato rispettivamente le gare di 40m-400m e 60m-600m, gare indette dal Comitato Provinciale della FIDAL di Napoli e che hanno visto la partecipazione di una quarantina di loro. Nonostante la pioggia quasi ininterrotta, tutta la manifestazione si è svolta regolarmente e, per scelta degli organizzatori, di concerto con la FIDAL di Napoli e quella campana, ha permesso di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature sportive per la pratica dell’atletica leggera al San Paolo. Un grande ringrazi mento è stato infine dedicato agli sponsor che hanno affiancato l’evento (a partire dal gruppo Tecnorete e dalla Sea Security Service, ma non solo ), prima di effettuare le premiazioni finali che hanno visto trionfare in classifica di società la Road Runners Maddaloni, mentre si è aggiudicato il titolo Provinciale di Corsa su Strada la Napoli Nord Marathon. Così si è chiuso il sipario su questa nuova manifestazione, alla sua seconda edizione, interamente organizzata e gestita da giovani appassionati di atletica, ma che tanto ha convinto i presenti, riuscita nonostante gli enormi disagi sopraggiunti la mattina precedente la manifestazione, causati della ‘vacatio’ istituzionale post-elettorale che ha impedito l’emissione di ordinanze e delibere, la quale ha costretto gli organizzatori, a meno di 24 ore dalla partenza, a modificare buona parte del tracciato originario, sia per la 10km che per la stracittadina Per quanto concerne sponsor, classifiche, foto e non solo, il tutto è pubblicato sul sito http://sanpaolosportday.tk
Autore: Carlo Cantales
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!