
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
 Vi confesso che proprio non riesco a trasformare in parole tutto quanto si affolla nella mia mente, mentre tento di scrivere quanto stamane ho vissuto, abbiamo vissuto, a San Giuseppe Vesuviano. Ho meravigliosamente aggrovigliate nella testa le tantissime emozioni che si sono succedute e non riesco a districarle, elaborarle. Questo proprio perché sono state talmente tante e forti le emozioni vissute che, incanalarle, trasformarle in parole, mi viene difficile, praticamente impossibile. Quello che però voglio sùbito fare, e questo a nome dei ragazzi di Umberto Postiglione, è rivolgerVi per 955 volte (tanti gli arrivati) un grazie infinito, per aver vissuto la gara, la festa, il ricordo, la solidarietà , così come speravamo accadesse. Ordinati alla partenza, emozionati al saluto e alla Benedizione iniziale del Vescovo di Nola, fibrillanti e orgogliosi all’ascolto dell’Inno d’Italia, ad opera della fanfara dei Vigili del Fuoco. Il post gara poi ha confermato che l’atletica campana a san Giuseppe quest’oggi (tranne per qualche singola eccezione..) ha saputo rispondere con ordine e partecipazione a quanto realizzato al meglio dall’Associazione Solidarietà . Centinaia le forze in campo (e anche e soprattutto a loro il nostro infinito grazie) e un unico, grande sorriso, a sovrintendere ad ogni fase della festa: il sorriso di Umberto Postiglione e dei suoi splendidi ragazzi. Quando presento mi sento sempre parte integrante di un evento, della sua organizzazione, ma a San Giuseppe Vesuviano nell’organizzazione ci sono totalmente, dalla fase ideativa fino a quella di realizzativa. So quindi con quanta passione i ragazzi di Umberto, i ragazzi della Solidarietà , aspettano l’evento e lo sentano proprio, lo idealizzano e realizzano. Ecco perché mi sento ancor più orgoglioso di quanto accaduto stamane. Il neo presidente dell’Associazione Sportiva Solidarietà (Francesco Vastola) e con lui la neo Vice Presidente, Annamaria Giordano, hanno esordito nel modo migliore, realizzando qualcosa di veramente bello.
 Il momento agonistico, la gara di 10 km, ha confermato che il Magreb lascia sempre il segno ad ogni competizione. Segno che porta il nome di Abderrafii Roqti (il Laghetto, vincente in 31’44â€), con un tacito accordo finale con Adim Ismail (secondo a soli 3 decimi), con terza piazza per un grande Kamel Hallag (Idea Atletica Aurora). Primo Italiano al traguardo Pasquale Scala, con Gianluca Piermatteo ed Enrico Signorelli a completare l’ideale podio dai colori della nostra bandiera.
Il segno della gara in rosa lo ha lasciato due volte Annamaria Vanacore. Una prima volta venendo a vincere la gara, una seconda quando l’atleta dell’atletica Scafati ha consegnato e regalato a Marco (ragazzo della Comunità ) il suo trofeo, che già da ora fa mostra di sé orgogliosamente nella sede dell’Associazione. Seconda nella classifica donne la giovanissima Alessia Amore, della Atl. Studentesca Ca.Ri.Ri. A completare il podio Alba Vitale, Isaura valle dell’irno. Quarta e quinta posizione Annamaria Damiano e Marilisa Carrano.
Classifica a squadre vinta dalla Napoli Nord Marathon.
Le parole della sig.ra Angela, mamma di Biagio Bifulco (nel cui ricordo l’evento), la lettera di Marco dal palco, gli occhi lucidi dei ragazzi, la splendida emozione di Umberto ci hanno proiettati già verso il 2013, la dodicesima edizione della gara., la dodicesima edizione di una meravigliosa opportunità di vivere uno straordinario momento di solidarietà , rivolto a chi combatte per riacquistare il piacere della quotidianità , lontani dalle false e vigliacche attrazioni della droga.
Visto il bello realizzato e vissuto nella totale e organizzata semplicità , sarà davvero dura migliorarsi nel futuro. Ma non per questo non si punterà a farlo.
Garantito!
Â
Vieni sul mio guest: http://www.marcocascone.it/guestbook.htm
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!