
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si avvicina l’edizione 2013 della “Maratonina della Solidarietà” a San Giuseppe Vesuviano, la gara voluta da sempre da Umberto Postiglione e dai suoi straordinari ragazzi. Ultimi accorgimenti per un successo di numeri registrato già da tempo (giorni fa, in meno di 30 ore, raggiunto il numero massimo di atleti previsti al via, quest’anno 1300). E proprio per favorire l’aumentata partecipazione, e garantire il meglio agli atleti, l’organizzazione ha previsto che quest’anno il via sarà dato in Piazza, praticamente dove è posto l’arco d’arrivo. Per ragioni di sicurezza e di carattere tecnico sarà realizzata una griglia partenza riservata agli atleti con pettorale da 1 a 200, praticamente quelli con le migliori prestazioni sulla distanza (180 uomini e 20 donne). Ogni atleta in gara avrà l’opportunità anche di vedersi rilevato il real time, passando (come da obbligo) sul tappeto posto in zona partenza/arrivo (chi non passerà sul tappeto non sarà inserito in classifica). Percorso volutamente in buona parte cambiato rispetto allo scorso anno, con un passaggio in piazza che avverrà dopo 4.300 metri dal via, con leggere altimetrie, vissuto nel Cuore di San Giuseppe e frazioni limitrofe. In più si segnala che all’altezza del km 2,800 sarà posizionato un Traguardo Volante, il cui premio verrà assegnato al primo uomo e prima donna che transiterà sul posto.
Responsabili di settore che opereranno come sempre al meglio per coordinare le tantissime forze in campo, forze tutte proiettate a far sì che la gara di Umberto Postiglione e dei suoi Ragazzi non sia solo gara, ma soprattutto una gran festa (così come sempre avvenuto negli anni). Una mattinata dedicata a veicolare un forte messaggio contro la droga. Una mattinata di solidarietà e del ricordo, vissuta con la consapevolezza dell’importanza di una presenza, ancor prima che di una prestazione sportiva.
L’appuntamento è per domenica 10 Marzo.
Silvio Scotto Pagliara (Addetto Stampa “Maratonina della Solidarietà”)
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!