
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una gara deliziosa. La sintesi del tutto è proprio questa: gara deliziosa. Cambiamento radicale della Maratonina di San Giuseppe Vesuviano. Cambiamento di rotta per il Memorial Biagio Bifulco, il tutto non poteva concludersi in un modo migliore. La piazza ha vissuto la gara, i SanGiuseppesi hanno goduto dell’evento, il messaggio di solidarietà (forte, intenso) è arrivato ancor più immediato e diretto.
Scelta giusta quindi quella del Gruppo Sportiva Solidarietà . La gara, da bella che è stata negli anni, oggi ha assunto una veste ancor più bella, organizzata, di immagine, coinvolgente.
10 km non proprio facili ma che poi alla fine sono risultati comunque veloci e capaci di esaltare ancor più lo spettacolo. Bel colpo d’occhio alla partenza. Bellissimi gli ultimi 300 metri, quelli che attraversavano la piazza, per un rettilineo d’arrivo che emoziona.
La gara.
El Mouaddine Abdelouhab ha dimostrato ancora una volta di andare davvero forte. In compagnia degli avversari diretti fino al 3° km, per poi iniziare a premere sull’acceleratore e andare via. Al 5° km erano poco meno di cento i metri tra lui, Gennaro Varrella ed Enrico Signorelli. Per il Marocchino di Striano un media poco superiore ai 3’08’ a km, per poi scendere di un bel po’ nella seconda parte di gara. Alla fine per la sua vittoria un ottimo 31’14’ (30’06’ di media, con parziale di 3’04’ dai 5000 all’arrivo). Ad 1′ esatto l’arrivo di Gennaro Varrella (International Security Service). Un arrivo non proprio sereno per il forte atleta beneventano, visto che Enrico Signorelli è stato capace di stargli legato per buona parte del tracciato, per poi chiudere a soli 6′. La presenza di Marco Calderone (5° al traguardo) ha onorato ancor di più la gara. Marco (Antoniana Runners Club), reduce da uno stato influenzale, ha tagliato la linea d’arrivo in 33’03’. Prima di Marco, e quarta posizione per lui, Abdelaziz Rochdi. Abdel ha chiuso la sua 10 km in 32’26”, un buon segnale di ripresa per l’atleta Napoli Nord.
La gara donne ha donato al pubblico e agli appassionati una Annamaria Vanacore ripresa, rigenerata, capace di scendere sotto il muro dei 3’40’ a km. Gara solitaria la sua e vittoria tra gli applausi di ammirazione dei tanti che affollavano il rettilineo d’arrivo. Alle spalle della portacolori del Centro Ester Oliva Filippa e Annamaria Caso riproponevano il classico confronto tra le due ragazze del Team Di Antonio Esposito. Alla fine Filippa ha chiuso in 38’29’, dopo una gara regolare e in spinta, fino alla fine. Per Annamaria Caso poco meno di 40′ (per la precisione 39’53’) ed un terzo posto messo in parte in discussione dal grande rientro finale di Ania Paniak (Antares Stabia) e di Anna Senatore (Podisti Cava Picentini Costa D’Amalfi): rispettivamente al traguardo in 40’21’ e 40’46’.
Bella anche la competizione a squadre, con vittoria finale dell’Amatori Vesuvio, sulla Napoli Nord Marathon e Atletica Capua.
Sono particolarmente contento per quanto sportivamente vissuto a San Giuseppe. Legame forte, fortissimo quello che mi lega ad Umberto Postiglione, ai suoi ragazzi, al suo grande cuore.
Sono contento che la scelta di partire e arrivare in piazza sia stata la scelta giusta. Arcangelo Ambrosio (Presidente del Team Solidarietà ) con la grande collaborazione di Peppe Miranda, Peppe Tufano e ogni singolo componente lo staff (ed erano davvero tanti ) hanno dato prova di affiatamento, di lungimiranza e di voglia di ben figurare. Una desiderio soddisfatto, per la gioia delle centinaia di atleti presenti e di San Giuseppe Vesuviano!
nella foto: Annamaria Vanacore
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!