
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
Viste le giornate che stanno caratterizzando questo Cuore d’inverno, nessuno si sarebbe mai aspettato il sole a San Gennarello di Ottaviano ed invece il sole c’è stato, ha fatto capolino tra le nubi ed è restato lì a farci compagnia per tutta la gara, lasciandoci solo nelle fasi finali della premiazione del Memorial Franco Iervolino. Il sole, un regalo graditissimo dagli atleti, e ancor di più dagli organizzatori (visto il gran lavoro che li attendeva). Quasi 700 atleti al traguardo, il record assoluto per questa gara che, sin dalla prima edizione, ha saputo offrirsi con stile. Una bella gara, tutto frutto della passione, dell’abnegazione e dell’ospitalità del Team Le Tartarughe, con i tanti collaboratori distribuiti ovunque e pronti a farti sentire protagonista. La febbre ha costretto a letto il Presidente Giuseppe Marolo (Zio Gianni) ma i suoi ragazzi hanno saputo onorare il loro massimo rappresentante, mettendo a frutto le sue direttive e realizzando qualcosa di speciale. Non dimenticando Agostino Boccia, super operativo: garanzia di qualità .
Gara
Percorso non facile quello di San Gennarello, con un doppio passaggio in zona arrivo (ai 650 metri e ai 2100) attraverso i quali ci siamo da subito resi conto di chi sarebbe stato protagonista assoluto dell’evento, sia in campo maschile sia in quello femminile. Del resto pochi dubbi sulla cosa già prima del via (visto il parterre) ma  i passaggi ci hanno confermato che 3 marocchini si sarebbero disputati i 3 posti del podio e che Martina Rocco è decisamente in uno stato di forma tale da non lasciare spazio ad alcuna avversaria (così come è stato fino alla fine). La svolta in campo maschile proprio negli ultimi km, con Lamachi che lascia i connazionali e si invola verso la sua seconda vittoria in Terra Vesuviana. 31’35†per Abdelkebir lamachi (Il Laghetto) con il compagno di squadra, Abderrafii Roqti, a 10â€. Terzo all’arrivo l’altro magrebino Mourid Morad (Podisti Cava Picentini-Costa d’Amalfi). Gran bella gara per Gennaro Varrella ed Enrico Signorelli. Atleti di gran classe, Gennaro ed Enrico hanno fatto loro rispettivamente la quarta e quinta posizione, con l’altro Marocchino del Laghetto (il giovane Rachid Talib) a chiudere il novero dei primi 6.
Per Martina Rocco, così come dicevo, una vera e proprio passerella, a conferma dello stato di forma stellare che le ha permesso di vincere anche a Sorrento 7 giorni fa. Martina, Futura Roma, ferma il crono sui 37’32â€. Belle prove per Annamaria Vanacore (Atl. Scafati) e Alessandra Insogna (Amici del Podismo), salite entrambe sul podio, rispettivamente alla destra e alla sinistra della vincitrice. Di Alba Vitale la quarta posizione. Fortissima la cinquantenne dell’Isaura Valle dell’Irno, per lei 41’48â€. A conferma del buon stato di forma, Anna Senatore chiude quinta, con 42’06â€. Alle sue spalle Marilisa Carrano. Per Marilisa 43’24â€.
Società prima classificata la Napoli Nord Marathon.
Il sole non è mancato a San Gennarello, così come non sono mancate le emozioni. Il sole è stato una sorpresa. Le emozioni erano sicure, vista la deliziosa ospitalità e la qualità della gara, da sempre garantite entrambe dal team Le Tartarughe.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!