TuttoCampania — 13 febbraio 2011

Quello che fa da sempre la differenza al Memorial Franco Iervolino, di San Gennarello di Ottaviano, è il clima che si istaura, l’aria che si respira, in ogni momento dell’evento. Un clima fatto di armonia organizzativa, frutto del lavoro di un Team che dell’armonia fa il suo motivo conduttore, e riesce splendidamente a tradurla in ogni fase della gara, della manifestazione che dedica agli atleti, alla cittadinanza e, soprattutto, alla memoria di Franco. La quinta edizione dell’appuntamento agonistico organizzato dall’Asd ‘Le Tartarughe’ riesce ancora una volta a migliorare sé stesso, ed ecco spiegato il perché della tanta voglia di partecipazione che caratterizza da sempre questo evento. Desiderio di esserci che si è tradotto, ancora una volta, nella necessità di aumentare il numero degli atleti ammessi al via.


In tanti in gara quindi, su un percorso non facilissimo, con tasso di umidità molto alto, ma con adrenalina a mille, per tutti!


Angelo Iannelli (Fiamme Azzurre) candidato alla vittoria già prima del via, ha tenuto fede al suo ruolo di primo attore ed ha gestito al meglio la sua gara, facendo la differenza in salita, nella seconda parte del tracciato. A tenergli testa, nei primi km, solo il Marocchino Adim Ismail, portacolori delle Fiamme Argento. All’arco d’arrivo un buon 30’59’ per Iannelli, con Adim a 33′. Per la terza piazza, per il terzo gradino del podio, sprint tra Pasquale Scala e Giuseppe Soprano. Alla fine l’ha spuntata Scala, forte di una splendida evoluzione cronometrica registrata nelle ultime gare e, soprattutto, di un finish di quelli che tutti temono. Per il portacolori dell’Hinna un buon 32’09’, con l’ottimo Soprano (Montemiletto Team Runners) a soli 2′. Quinta posizione per l’altro Magrebino in gara, Mourid Morad, dei Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi.


La gara in rosa ha visto l’immediato confronto tra le due atlete più accreditate prima del via: Alessandra Insogna e Tina Franzese. Passaggio in coppia ai 2000 metri dal via, per poi registrare la differenza tra le atlete con il prosieguo dei km. Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni) ha saputo tenere alto il ritmo, nonostante le varie ascese previste, e chiudere con un più che buono 38’46’ finale, per un bel ritorno alla vittoria. Tina Franzese (Atletica I Pini-Crispano) ha confermato di andare forte (2° al traguardo in 39’25’), considerando soprattutto che poche ore prima, nelle indoor a ponticelli, ha fatto suo il titolo sui 3000 master. Terza piazza per Ania Paniak (gragnano in Corsa). Per Ania Paniak un buon 41’03’. Quarta e quinta al traguardo Marilisa Carrano (Atl. Scafati) e Alba Vitale (Montemiletto Team Runners).


La classifica a squadre ha sorriso al team Il Laghetto, con il Marathon Club Frattese e l’Amatori Vesuvio a fargli compagnia sul podio.


Come tradizione, durante le premiazioni, anche l’estrazione a sorte di un viaggio per due persone, offerto da Di Prisco Viaggi. Quest’anno la fortuna ha arriso a Gennaro Pappalardo, del team Antoniana Runners-Ermes Siano. Per Gennaro (e chi con lui) un sogno da godere, lungo una settimana. Un sogno che è frutto di una bella giornata di Sport vissuta a San Gennarello di Ottaviano. Una bella giornata vissuta dove l’armonia regna sovrana, e dove il piacere di correre è ancor più tale.

Autore: Marco Cascone

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>