
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La StraSalerno (Half Marathon) e la Salerno Marathon (organizzazione Atl. Vis Nova) per la prima volta sono state vissute assieme, ed è stata una buona prima volta. Certo i numeri e le prestazioni finali non rispecchiano le giuste aspirazioni di una 21 e una 42 km con un percorso del genere: veloce e bello nel suo svilupparsi quasi totalmente all’interno della Città che è stata Capitale d’Italia a fine seconda guerra mondiale.
Condizioni climatiche non proprio perfette: temperatura accettabile, ma umidità decisamente alta (cosa che ha condizionato non poco il ritmo degli atleti, maratoneti in particolare). Per fortuna la pioggia, che negli ultimi anni ha sempre fatto compagnia ad organizzatori ed atleti, ha risparmiato gli atleti impegnati nella mezza distanza, lasciando tranquilli anche i Maratoneti, fino a poco più di 3h30′ dal via.
La classifica sarà ufficializzata dagli organi federali a breve, vista la necessità di controlli e conferme in occasione dell’assegnazione dei titoli Regionali (individuali e di Società ) previsti per la distanza cara a Bordin e Baldini.
Bravo Gianluca Piermatteo (Atl. Scafati) capace di correre praticamente da solo dai primissimi km fino all’arrivo e fare sua la vittoria, nonostante un fastidio continuo al piede accusato negli ultimi tempi. Per l’ottimo atleta Torrese 2h39′ non sono il top ma, visto il clima e vista la galoppata solitaria, alla fine risulta essere una prestazione di conferma del suo valore.
Che dire di Giovanni Laiso? Perfetto. Ha corso nel migliore dei modi, interpretando la gara come da manuale del Maratoneta. Partenza guardinga, valutazione delle condii<ioni in corso d’opera e attacco alla seconda posizione finale: vincente.
Giambattista Audia è oramai una garanzia sulla 42 km. L’esperienza acquisita nel tempo lo ha portato a metabolizzare la distanza, a farla totalmente sua. Questa acquisizione si nota ogni qual volta lo si vede in gara, alle prese con quanto di più lui ama dal punto di vista agonistico. Terza piazza per lui: tradizione di bravura confermata.
La Maratona donne è stata praticamente un monologo di Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon). Accompagnata dal marito Maurizio Bunhe, Filippa è transitata serena al primo dei due giri previsti e serena si è portata al traguardo. Un solitario meno 5′ a km, per una vittoria senza storie.
La Mezza Maratona ha riservato qualche emozione in più, ai fini delle due vittorie. Nella gara maschile al traguardo l’ha spuntata El Mouaddine Abdelouab (Fiamme Argento), in poco più di 1h09′. Fino agli ultimissimi metri la compagnia di Andrea Pranno (Calabrese in forza ad un team Sardo) ha reso la vittoria incerta, tenendo alto il ritmo.
La Mezza Maratona donne è vissuta sul confronto (neanche poi molto tale, visto l’essere colleghe di Team e di Coach, delle due ragazze di riferimento) tra Anna Senatore e Giovanna Landi dei Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi. Al traguardo per entrambe poco più di 4’20’ a km, per un arrivo praticamente in simultanea. Una buona prova per entrambe le ragazze allenate da Angelo Della Rocca.
In attesa delle classifiche ufficiali e quindi dell’assegnazione ufficiale dei Titoli Regionali Fidal per la Maratona ci si proietta verso il 2011, con una StraSalerno Half marathon e una Maratona di Salerno che hanno dimostrato il loro potenziale, in attesa che lo stesso si tramuti in qualcosa di numericamente più consono alla bellezza e velocità del tracciato.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!