
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 24 ottobre, finalmente, sono riuscito a correre la mia prima volta a Salerno (negli altri anni, infortuni, acqua e impegni personali mi avevano imepdito di esserci) e sono rimasto meravigliato dai “numeri”..
Due settimane fa ho corso ad Agropoli e li la gente c’era eccome (si parla di 2500..); qui sono giunto nei primi 20 con un crono per nulla soddisfacente (1h21′) ben più alto del crono abituale, per un infortunio durante la gara, a un giro di boa.
Mi sono chiesto che fine avessero fatto tutti gli atleti che mi sono arrivati davanti ad Agropoli, e parlo di atleti locali, campani, basilicata etc etc… si perchè nonostante gli 800 iscritti, in realtà con un tempo come il mio “di solito” non si entra nei primi 50, almeno, mentre qui…
Peccato.. si perchè non ho capito come mai ci si lamenta sempre di percorsi poco scorrevoli, e si disdegna poi questo che mi è sembrato quasi più filante di quello di Agropoli stesso..
Mah.. siamo strani noi atleti, ma l’organizzazione secondo me merita molto di più, se non altro perchè il percorso è bello, liscio, scorrevole, chiuso al traffico, abbinato a 1 giornata ecologica (e scusate ma la mia non è polemica ma neanche a Milano si riesce ad abbinare 1 giornata ecologica alla maratona, con tutto quello che poi i podisti sono costretti a subire, in Lombardia…), pasta party finale, premi, etc etc.. Marco Cascone che ormai lo riconosci a miglia di distanza per la sua verve incitante…
Ovvio, mica tutto è sembrato perfetto, come ad esempio i ristori.. penso che chi facesse la 42 ha 1 pò sofferto nel secondo giro, solo con acqua.. ma in quale manifestazione avete visto la perferzione?
Peccato per quell’acquazzone finale, a discapito degli ultimi..
Si, a me è piaciuta questa gara e l’anno prossimo ci ritorno di sicuro, magari per la 42km e spero di trovarci tanti atleti… perchè merita!
Un saluto a tutti i podisti…
Autore: Massimo Ragusa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!