
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Oltre un’ora di intensissime emozioni a Collepasso per la Salento Half Marathon 2008, mezza maratona nazionale di 21,097 km, che si è tenuta la mattina di domenica 19 ottobre. Organizzata dalla Associazione Sportiva Saracenatletica di Collepasso e che da anni rappresenta il più importante appuntamento della corsa su strada di tutto il Salento. Erano oltre 1.200 gli atleti che anche quest’anno hanno risposto al richiamo della Salento Half Marathon. Un lunghissimo serpentone umano, quello che, divincolandosi tra vie cittadine e strade di campagna, in quello che è stato giudicato un percorso accattivante, ha dato vita ad uno spettacolo dai contorni altamente suggestivi. 112 le società che si sono presentate ai nastri di partenza con provenienza da tutta Italia. Insieme ai nomi illustri dell’atletica, che hanno tenuto alto il tono agonistico della gara, c’erano moltissimi amanti della disciplina il cui unico obiettivo è stato quello di giungere sulla linea del traguardo. Facce affaticate, segnate dalla stanchezza lungo il percorso e sulla linea di arrivo, ma pronte sempre e comunque a sorridere e mettere in primo piano lo spirito del correre insieme. La vittoria è andata a Ottavio Andriani (Polizia di Stato di Padova), che ha concluso la gara con un tempo 1h09’04”. Al secondo posto si è classificato Vito Sardella (1h12’05’) del C.S. Violetta Club di Catanzaro, 3° classificato al traguardo è stato Cosimo Caliandro del A.S. Sanmichele. Come da programma, alle ore 9,30 in punto viene data la partenza e da subito prende il comando della gara Ottavio Andriani che ha così obbligato tutti ad inseguire. Vito Sardella, che non ha mai dato per scontato la vittoria di Andriani, è stato sempre in solitudine alle spalle del battistrada. Dietro, invece, si è formato un folto gruppo con numerosi atleti pretendenti alla conquista di un posto sul podio, tra questi Cosimo Caliandro e l’atleta nord africano Marsali Redoune i più attivi. Tra gli inseguitori si impone Caliandro che è stato il più bravo a staccare il resto del gruppetto presentandosi terzo al traguardo a 50′ del secondo. Tra le donne la vittoria va alla pugliese dell’Atletica Casalini Valentina Marzano. Al secondo posto si è classificata Daniela Zagarese della Podistica Copertino. 3° posto per Maria Mattesi della Podistica Faggiano. Tra le società si è aggiudicata questa edizione della Salento Half Marathon 2008 la Podistica Tuglie, che ha preceduto, nell’ordine, Podistica Copertino e Grecia Salentina di Martano. Straordinario il pubblico collepassese che non ha mancato di incitare gli atleti lungo il percorso. Al termine della gara Andriani, soddisfatto della vittoria ha avuto parole di stima verso gli organizzatori e la manifestazione che, secondo il campione ‘ (la Salento Half Marathon) è una gara, che a differenza di altre corse con circuiti che normalmente sono tracciati in città o che si svolgono su lunghe strade rettilinee, permette all’atleta di vivere a contatto con la natura. Correre tra gli ulivi è stata una esperienza molto bella che consiglio a tutti gli atleti per le future edizioni..‘. Dal punto di vista tecnico invece Andriani, un po’ deluso, commenta che ‘ ero partito con ben altre prospettive e volevo siglare il nuovo record della manifestazione ma la giornata umida e calda non me lo ha permesso..’. Anche Sardella ha risentito della giornata e di qualche disturbo muscolare e a fine gara ci confida che ‘ sono dispiaciuto per la mia prestazione non buona ma con queste condizioni metereologiche un secondo posto può essere considerato positivo anche in vista della imminente partecipazione alla Maratona di Venezia‘.
Nell’ambito della Salento Half Marathon 2008 hanno gareggiato alcuni atleti che, vestendo la maglia della “Staffetta della Concordia” hanno simbolicamente abbracciato gli altri atleti che hanno partecipato alla maratona di Carpi e a Tirana. Iniziativa questa nata in collaborazione con l’Associazione Ponte del Mediterraneo con l’intento di aggregare i popoli senza distinzione di razza, sesso o religione. Alcuni atleti hanno avuto l’incarico di rappresentare il team della solidarietà indossando una maglia dai molteplici significati fino al momento dell’arrivo. Il team della Staffetta della Concordia è stato salutato sul traguardo con un grandissimo applauso dai tantissimi spettatori presenti, ennesimo segnale del grande senso civico della comunità Collepassese. Aspetto questo sottolineato dallo stesso sindaco Vito Perrone che non è mancato all’appuntamento con la mezza maratona percorrendo l’intero percorso con un tempo di 1h36′ 40′. Da segnalare, inoltre, l’ottimo risultato di Giuseppe Ria, podista collepassese che si è piazzato al 13° posto assoluto battendo il suo personale tra gli applausi dei suoi concittadini.
Una manifestazione riuscita con dei numeri che ne confermano l’elevato livello raggiunto, come commenta il Presidente della Saracenatletica, Roberto Perrone che felice per la giornata promette nuove sorprese per l’edizione 2009 e, visti i risultati di quest’anno non possiamo che credergli.
Ulteriori informazioni sull’evento saranno disponibili sui siti internet http://www.salentohalfmarathon.it/ e
http://www.saracenatletica.org/
Autore: Vincenzo Longo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!