
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’11 Aprile 1981 ho vinto la mia prima gara. E ci tenevo a gareggiare domenica x ricordare a me stesso i 30 anni da quella data. E così mi presentavo ben volentieri a SanGiovanni con l’amico Fabio. Giornata uggiosa che non metteva tanta voglia ma una volta calzate le scarpette per il riscaldamento subito mi sentivo meglio ed ero anche fiducoso perchè una volta tanto ero riuscito addirittura a dormire 6 ore!, ed avevo visto il solo Ciappa come favorito anche se, per come sto correndo ultimamente, per me di avversari se ne potevano presentare più d’uno. Ci avviavamo con calma alle 8 e 45 ma dopo 10′ scoprivamo che la partenza, da volantino alle 9e30, era stata anticipata alle 9 (non si sa come e quando ma soprattutto il perchè non sia stato comunicato perlomeno al microfono o al ritiro dei pettorali) e così dpo 10′ e la solita umiliante “sosta volante all’aria aperta” ci si preparava in un attimo e con molto rammarico ad una gara che prendeva una brutta piega anche perchè sui nastri di partenza spuntava una triade marocchina che avrebbe fatto gara a se con l’outsider Ciappa. Addio sogni di gloria…e di podio. Al via, come previsto pochi attimi prima, il quartetto volava via ed io restavo a guidare il plotoncino degli inseguitori senza forzare x far si che le gambe si riprendessero dall’aver corso un riscaldamento insufficiente.Poi, dopo un paio di km, restavo solo con Kodom ed all’improvviso scoprivamo di essere in testa!!! Eh si! ed anche di un bel po’. Transitavamo belli e freschi al primo passaggio sotto lo striscione poco dopo il 3° km. Essere inseguito da Lamachi è stato troppo divertente. Sapevo che era solo questione di tempo perchè il divario era tale che comunque non avevamo scampo (io e Kodom) e difatti ecco intorno al 5°km (vado per un’idea perchè di km segnati…niente) la sagoma meno brillante del previsto di Lamachi. Qualche centinaio di metri più in la e mi passava anche Roqti, anch’egli non tanto vispo, e poco dietro Ciappa che usava ancora bene i piedi e pensavo potesse raggiungere la 2a piazza. Proprio in quel tratto mi faceva piacere incontrare Enrico Signorelli che si allenava e mi incoraggiava. Io gestivo la fatica, superavo Kodom e da 4° scivolavo al 5° posto quando anche El Mouaddine completava la rimonta e mi staccava. I 4 avranno percorso quasi 1 km in più!!! Il tracciato si faceva brutto (tanta immondizia lungo la strada) e difficile (saliscendi leggeri ma che si facevano sentire). Spettatori zero e quei pochi che c’erano…muti; automobili impossibili da trattenere ma ho visto di molto peggio in altre gare. Mi tenevo il mio 5° posto e stringevo i denti. Poco prima di un km dall’arrivo vedevo ElMouaddine tagliare una curva saltando sul marciapiede e prendere a destra. Dopo 15″ circa transitavo io e non tagliando mi accorgevo che le frecce davano altra indicazione e continuavo 4° sino al traguardo che raggiungevo a fatica dopo qualche svolta non ben segnalata e con gli addetti troppo impegnati col traffico per poter dirigere anche quello degli atleti. El Mouaddine stasera lo cercavano a “chi l’ha visto…”. Ai primi tre premi in denaro (ed avrei anche aggiunto qualcosa x ciò che hanno corso in più…) mentre io chiudevo a 2’14” da Lamachi (record) ed ero fiducioso in un bel premio. Qui invece un’altra nota dolente della mattinata: verso le 11 e 20 venivano comunicati i nomi dei 26 (4°…30°) meritevoli del premio in natura per poi scoprire che era il BIS…si, il BIS del pacco gara: una busta di plastica annodata con 3 pacchi di pasta, un brick di vino e…non vado oltre. Come pacco gara ci stava anche ma, col suo valore di mercato non superiore ai 5 euro e con la presentazione come premio posta-gara…NO! NON CI STO PROPRIO! Meglio, 1000 volte meglio la vecchia nostalgica coppa che mi avrebbe ricordato che 30 anni dopo la mia prima vittoria sono stato lì lì per compiere un’impresa: fermarmi ad un metro dal traguardo ed attendere Lamachi Roqti e Ciappa e poi tagliarlo al 4° posto.
Autore: Marco Russo
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!