
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quest’anno purtroppo non ci sono andata ma ho saputo dalla mia amica Judit che nonostante il tempo inclemente è stata una bella edizione e una bella festa.
3150 maratoneti, infatti, hanno deciso di correre in occasione del 25° anniversario della SPAR Budapest Internation Marathon che, a dispetto della pioggia, è stato un evento bellissimo!! Ma d’altronde come non farlo se a darti il via c’è niente poco di meno che il Presidente dell’Ungheria Pal Schmitt! La sua presenza al via è stata la ciliegina sulla torta che si è aggiunta alla solita, bellissima atmosfera creata da speaker, batteristi e gruppi musicali lungo il percorso.
A ben vedere, se si considerano tutte le distanze (maratona, 30 km, staffetta per 3 e 5 partecipanti, minimaratona e fun run) le persone in canotta, pantaloncini e scarpe per correre erano 13.800. Come ogni anno i podisti hanno percorso inizialmente la bellissima Andrassy Road (patrimonio UNESCO) per attraversare il ponte delle Catene e godere cosi dei punti più spettacolari della capitale magiara (Opera, il Castello, il Parlamento ). Vento e pioggia sulle sponde del Danubio non hanno reso facile la vita ai podisti che però si sono dimostrati più forti dell’intemperia, mitigata ogni tanto dai musicisti, dalla solita buona organizzazione e dai ristori. Quest’anno sono stati 1300 gli stranieri che hanno preso parte alla maratona, provenienti da 50 paesi diversi, la maggior parte dalla Francia, dall’Italia (più di 130 sulla maratona e 200 in totale), Gran Bretagna, Finlandia e Germania.
Tra gli uomini ha vinto Erkolo Ashenafi che ha chiuso in 2h23’13, etiope di origine ma ungherese di adozione. Tra le donne si è imposta l’ungherese Simona Staicu in 2h37’47.
La prossima edizione si terrà il 2 ottobre 2011.
Ps. Approfitto per fare le congratulazioni agli amici campani che hanno preso parte alla gara! Ho letto che vi siete ben comportati e, nonostante tutto, vi siete divertiti!
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!