
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’Hinna Atletica Sant’Antimo ha ben deciso di riportare gli Assoluti, Amatori e Master in gara, sulla classica 10 km, in occasione della giornata della festività dell’Immacolata. Una scelta giusta, perché spettacolo ed emozioni si sono affiancate alle emozioni e allo spettacolo dei giovanissimi in gara. Peppe D’Aponte, dall’alto della sua esperienza, ha voluto nuovamente che atleti di tutte le età (da quelli piccolissimi a quelli ‘molto over’) si incontrassero e vivessero lo stesso evento, su distanze naturalmente diverse. La promozione del nostro Sport passa anche attraverso questi rendez-vous agonistici: coinvolgenti e stimolanti. A sant’Antimo ne abbiamo avuto una prova, una conferma.
La 10 km è stata vissuta su un percorso veloce (anche se l’ultimo km bisognava affrontarlo al meglio, altrimenti si lasciavano secondi interessanti lungo la strada). Percorso comunque veloce quindi, temperatura praticamente perfetta, con umidità ideale per correre: questi sono stati gli ingredienti tecnici dell’evento vissuto in una bella mattinata di Sport nel comune Napoletano.
La vittoria nella gara femminile è andata alla Marocchina khadija Laaroussi. Mi direte ‘cosa c’è di strano?’, infatti non c’è nulla di strano nel suo essere arrivata prima (visto il valore della forte 24enne) ma è strano invece che 24 ore prima abbia vinto (senza risparmiarsi) la 27 km della Napoli/Pompei e a Sant’Antimo ha chiuso in 35’35’ (un tempo che di suo è un gran bel tempo, ma che con la considerazione dei 27 km del giorno prima assume un rilievo ancor più importante).
Alle spalle dell’imprendibile e infaticabile Khadija (che corre per l’Arca Atletica Aversa) la bella prova anche di Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon). Filippa va che è un piacere, tanto da chiudere la sua gara in 37’28’. La giovanissima Alessia Amore non solo impressiona per quanto riesce a fare, ma soprattutto per come lo fa. 38’17’ non sono niente male per una ragazza della categoria Allieve, e niente male è soprattutto la scioltezza del suo incedere, del suo avanzare in eleganza. Papà Marcello (nuovo Presidente del Team Isaura) e Luigi Pastore (da sempre suo allenatore) hanno di che essere giustamente soddisfatti.
Niente male anche la prova di Mena Febbraio (Stufe di Nerone) e di Carmela Alfano (Antoniana Runners) tornata al buon livello che le compete.
La gara maschile è stata in forse, per quanto riguarda l’assegnazione della vittoria finale, fino a poco meno di 1 km dal traguardo. E’ stato infatti l’ultimo km a determinare la vittoria, andata poi a Gennaro Varrella (International Security Service): per lui 31’33’, con una forte progressione finale. Alle sue spalle un ritorno ai vertici per Abdelaziz Rochdi, della Napoli Nord Marathon. Ritorno al vertice in quanto Abdel negli ultimi tempi era apparso non in forma. A sant’Antimo abbiamo quindi ritrovato un protagonista degli eventi su strada. Ottima gara per Francesco Vona e per il giovane Natale Napoli, entrambi Isaura Valle dell’Irno e rispettivamente 3° e 5° all’arrivo. Tra i due, anch’egli reduce dalla bella prova del giorno prima sui 27 km, Romualdo Barbato del team Marathon Club Frattese.
Tanti i partecipanti per una mattinata di sport che ha saputo mantenere le attese. Un bel ritorno quella del ‘Running dell’Immacolata’. Un ritorno alla tradizione, con la gara sui 10 km. Una tradizione proiettata anche a favorire la passione dei tanti giovanissimi che poi hanno preso il via nelle gare a loro dedicate: gare coinvolgenti e simpaticissime.
Nella foto, di Veronica Caretti, khadija Laaroussi
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!