
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Splendida giornata di sole. Si….fa freddino, siamo a dicembre. la cittadina si presenta ordinata, preparata all’evento, riusciamo a correre bene. Chi ha organizzato ha ben pensato di riunire categorie giovanili e master, idea gradita. Lungo il percorso ben chiuso al traffico veicolare, personalmente non ho veduto auto circolare, è venuto a mancare un servizio di ristoro, il clima fresco non nè ha dato la mancanza, però…… I pacchi gara, la distanza ridotta, oggi in tanti posseggono rilevatori di posizione, risulta evidente che chi ha organizzato venga sottoposto a critiche ed il tagliare qualche curva può far accorciare di trenta metri non di 250,. Occorre una riflessione, Spiace per le offese ricevute da molte atlete e non solo, la buona educazione della stragrande maggioranza dei cittadini di Sant’Antimo non può essere messa in secondo piano dalla ignoranza non culturale ma morale di alcuni scarsamente interessati all’educazione ed alla civiltà . Spiace molto di più per le offese e le aggressioni ad atleti e dirigenti, della mia o di qualsiasi altra squadra è la stessa identica cosa, sopratutto il non stigmatizzare da parte di chi ha un ruolo direttivo in un team che il pugilato od altre lotte si fanno in strutture adeguate, contro avversari allenati, mentalmenti predisposti e che ti guardano in faccia, non che ti danno le spalle. Io mi sentirei offeso a far parte di una squadra nella quale vi sono comportamenti del genere e da dirigente, inviterei anzitutto a chiedere scusa o allontanerei soggetti recidivi e avvezzi a simili spettacoli. Il diverbio, lo sfotto….anche l’ingiuria verbale, ci si può passare sopra. Aggredire con ingiurie e pugni un “Signore” che sta cercando di riportare un minimo di civiltà è una cosa che lascio commentare alle singole coscienze. E il non parlare, lo stare zitti o l’avallare solo a Noi le nostre ragioni, non fa altro che dare forza all’azione di incivili picchiatori e dirigenti negligenti. Sono sicuro che chi ha compiuto i gesti dopo suggerimento da parte di persone assennate sarà riportato alla ragione e sentirà di chiedere scusa, a chi ha offeso ai suoi compagni ed a sè stesso. L’intento e la speranza di questo scritto è quella. Nomi e società non vengono citati con la convinzione che tutto verrà ricondotto su binari di serietà e di educazione dagli interessati. Era una bella giornata di sport, di sano podismo, doveva rimanere tale e tale devono essere tutte le altre giornate. Usciamo per divertirci, correre e stare insieme, solo per quello. Occorre un saggia ed approfondita riflessione.
Autore: Antonio Bruno
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!