
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Brisbane (Australia), 1 dicembre 2014 – Correre non è mai stato così popolare. Sia che sia guidato dal desiderio di perdere peso, di mantenersi in forma o semplicemente da una passione irrefrenabile per questo sport, si stima che ogni anno 60 milioni di persone in tutto il mondo si allaccino le stringhe e inizino a correre. Ma si stima anche che il 70% di questo vero e proprio esercito di runner è destinato a infortunarsi.
Oggi, questa statistica sta per cambiare, dal momento che due imprenditori australiani appassionati di corsa hanno scelto di lanciare il loro Bionic Runner® sulla piattaforma di crowd-funding Kickstarter.
“Quattro anni fa, la nostra ‘vision’ di una comunità di runner liberi dal rischio di infortunio ci ha portato a progettare e sviluppare il Bionic Runner® – l’unico dispositivo al mondo nato per garantire un allenamento altamente intensivo e senza impatto”, dichiara Steve Cranitch, co-fondatore di Run4, la società che ha creato il Bionic Runner®. “Correre senza pericolo di farsi male: siamo convinti che il Bionic Runner® cambierà il modo di pensare degli atleti e degli appassionati di corsa a proposito del loro allenamento”.
Una tecnologia unica al mondo
Il Bionic Runner® è l’unico dispositivo nato per allenarsi nella corsa evitando ogni tipo impatto. Il Bionic Runner® consente di riprodurre l’andatura naturale e i tempi della corsa.
“Studiando la dinamica della corsa, ci siamo resi conto che si basa su un processo suddiviso in quattro fasi: sospensione, recupero, appoggio e spinta. I cross trainer attualmente esistenti sono tutti di natura ellittica o di tipo stepper. Nessuno è in grado di ‘catturare’ il movimento delle gambe di un runner” spiega il Dr. Henry Thomas, Chief Technical Officer e co-fondatore di Run4.
“A differenza di un trainer ellittico, il Bionic Runner® si basa su un esclusivo dispositivo brevettato che prevede una fase oscillante pari al 60% e una fase portante del 40%, guidando i piedi lungo il terreno a un’andatura di corsa con appoggio sull’avampiede”. Il risultato? Non solo si prova la sensazione di una vera e propria corsa, ma si impegnano gli stessi muscoli che si utilizzerebbero correndo sul terreno. Ed è proprio questo che differenzia il Bionic Runner® da qualsiasi dispositivo per l’allenamento attualmente sul mercato.
Inoltre, a differenza di un cross trainer ellittico, il Bionic Runner® ha una notevole forza di reazione del pedale, pari a 2,5 g al distacco delle dita. Ciò consente di proiettare in aria le anche del corridore, simulando la sospensione tipica della corsa: quella sensazione momentanea di avere entrambi i piedi sollevati da terra, anche se i piedi rimangono a contatto dei pedali.
Niente più rischi di lesioni e allenamenti più intensivi dal primo giorno
Grazie alla sua catena cinetica chiusa senza impatto, il Bionic Runner® consente di eliminare le due più comuni cause di lesioni alle articolazioni, ai tendini e ai muscoli: l’affaticamento legato all’impatto sul terreno e lo stiramento.
Ciò significa che nel suo allenamento, il runner può spingersi oltre a quello che farebbe usualmente, aumentando il benessere, la forza e la resistenza, in modo tale che quando affronta una gara non solo è in piena forma, ma è anche più veloce.
Supportato dalle riviste scientifiche
Sono numerose le ricerche pubblicate su riviste scientifiche a sostegno delle esclusive caratteristiche del Bionic Runner®. Raccolti nel corso dell’ultimo anno, i dati pubblicati dal Journal of Australian Strength and Conditioning dimostrano che, sia che si utilizzi il Bionic Runner® per le sessioni di intervallo, Fartlek, a tempo o in pendenza, il runner ottiene la stessa intensità di un allenamento tradizionale, senza il rischio di lesioni legate a eccessiva estensione dell’articolazione o all’affaticamento da impatto.
Come si legge nella rivista, “… possiamo concludere che la sensazione di allenamento altamente intensivo con l’utilizzo del Bionic Runner® è più appagante perché i tempi di oscillazione e di fase portante sono molto vicini a quelli della corsa”.
Disponibilità limitata su Kickstarter
Il Bionic Runner® è disponibile per l’acquisto sulla piattaforma di crowd-funding Kickstarter a partire dal 1 dicembre. Una produzione limitata di 500 Bionic Runner® sarà proposta al prezzo scontato di AU$890 (più le spese di spedizione) in tutto il mondo. Al termine di questa azione promozionale, il Bionic Runner® sarà venduto a un prezzo di listino di AU$1490.
Per informazioni:
Running Trainer Pty Ltd t/a Run4
PO Box 52
Broadwater
NSW 2472
Australia
Per maggiori informazioni www.run4.com
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!