
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’ ASD RUNNING VAIRANO ha portato 11 atleti al traguardo spagnolo della Mezza Maratona di Barcellona
Si è svolta domenica la “eDreamsMitja BCN” mezza maratona di Barcellona , uno degli appuntamentipodistici mondiali più partecipati in assoluto .Nelle vie più famose della città Catalana , Gran Via , Diagonal , Paral-lel , osservati dalla mastodontica Sagrada Famila e attorno allo splendido monumento a Cristoforo Colombo , hanno corso e terminato la gara quasi 18.000 atleti di tutte le parti del mondo . La ASD Running Vairano per la prima volta ha varcato i confini nazionali con un congruo numero di atleti :Rosito Francesco , Marseglia Rodolfo , Geremia Gianpiero , Geremia Luca , De Angelis Edoardo , Daniele Romeo , De Angelis Tommaso , Laorenza Rosario Del Vecchio Raffaele , Pelosi Gabriele e Picozzi Angelo in 11 hanno partecipato e terminato la gara con tempi di tutto rispetto , scrivendo il loro nome nella classifica della gloriosa corsa.
A trionfare il keniano Leonard Kipkoech seguito da altri 5 keniani tutti con un’ora e qualche secondo roba da record del mondo , una keniana anche la prima donna arrivata , Florence Kiplagat con il tempo di 1 ora e 8 minuti .
Tantissimi i partecipanti a questa edizione della mezza maratona Catalana che ha avuto record di iscritti ben 19.000 e di arrivati al traguardo dopo i 21,097 km canonici , ben 17.700 atleti di 70 nazioni.
Tra i 1000 atleti italiani presenti l’ ASD Running Vairano , con i suoi 11 atleti e’ stata una delle compagini più numerose al pari di squadre nazionali più blasonate, la piccola squadra di Vairano Patenora dopo le partecipazioni a prestigiose corse in campo nazionale sulla misura della maratona e mezza maratona , ha sfidato l’impegnativa gara spagnola con l’intento di divertirsi e di far conoscere anche solo con il nome dei nostri splendidi e non sempre valorizzati territori .
Un ringraziamento del direttivo va a tutti i tesserati e sostenitori , che si sono autotassati per permettere la trasferta e agli sponsor per la fornitura del vestiario tecnico per la gara.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!