
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’associazione sportiva Runners Sangemini domenica 22 Marzo si è fatta onore alla 19^ Mezza Maratona di Lisbona, presentando all’evento di fama internazionale nove suoi atleti.
Per l’occasione il gruppo giallo-nero, infatti, sotto la guida del presidente Sandro Bartollini, ha visto schierati, oltre allo stesso Bartollini, che ha tagliato il traguardo in 1 h 24’14’, Elisabetta Zerini, con un crono di 1 h 50’52’, Fabrizio Sinibaldi con 1 h 56’30’, Andrea Fanello con 1 h 33’33’, ed i cinque che hanno ottenuto il proprio primato personale: Christian Guidi, che ha coperto la distanza di km 21,097 in 1 h 24′ 36”, Greta Guidi in 1 h 28′ 30”, Carla Neri in 1 h 41’47”, Teresa Serafino e Tonino Cesaroni in 1 h 51’45”.
Presenti al via anche tre podisti dell’Athletic Terni Francesco Corsetti(Presidente), Marco Angeletti e .
Il percorso, sebbene molto veloce, è stato reso difficoltoso per alcuni chilometri da un forte vento contrario che ha ostacolato anche i Big intenzionati ad ottenere il record mondiale; ma la prova si è comunque rivelata una strepitosa competizione.
Una gara fortemente suggestiva durante la quale già dai primi chilometri, lungo il monumentale ‘Ponte 25 de Abril’, si percepiva aria di festa e straordinarie peculiarità locali. L’evento, infatti, è molto sentito dalla città e dai portoghesi, i quali hanno accolto calorosamente ed incitato per tutto il percorso tutti i 30.000 partecipanti con applausi e musica.
Da segnalare anche le prestazioni di altri tre atleti della Runners Sangemini alla maratona di Barcellona dello scorso 1° marzo. Si sono cimentati infatti nella classica gara di km 42,095 Giorgio Tazza con un crono di 2 h 56’56’, Paolo Solfanelli 3 h 16′ 16” e Davide Giacomelli al suo esordio sulla distanza, 3 h 18′ 54”.
Con loro altri due podisti ternani Emiliano Pileri (Athletic Terni – 2 h 57′ 46”) e Paola Ostili (G.S. Monti – 3 h 08′ 07”).
Autore: Greta Guidi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!