
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
11 settembre 2016, una domenica da ricordare per UNISALUTE RUN TUNE UP, la “Mezza Maratona di Bologna” che ha festeggiato il quindicesimo compleanno insieme a 4350 runners entusiasti in una splendida giornata di sole. Alle 9.30 in punto il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha dato lo start da via Rizzoli, con lo splendido “backdrop” naturale delle due torri, alla grande corsa organizzata da ASSOCIAZIONE RUN TUNE UP e CIRCOLO GHINELLI, che hanno dispiegato oltre 400 volontari sui 21,097 km del percorso, in piazza Maggiore e nell’Expo di Palazzo d’Accursio per assicurare la riuscita dell’evento.
“Uno spettacolo fantastico”, ha commentato Merola, “vedere tanti runners nel cuore di Bologna mette entusiasmo. Godiamoci questa grande corsa che negli anni ha saputo conquistare tanti appassionati, come succede quando si fanno le cose con passione e professionalità”.
PROFUMO DI KENIA – Davanti a tutti, gli atleti keniani hanno dato ritmo alla corsa. Nella gara maschile si è subito formato un terzetto con Andrew Mang’ata, già secondo nell’edizione 2014, Dennis Rutoh e Paul Tiongik a fare un’andatura velocissima già al decimo chilometro (29:30 il passaggio). Tiongik è stato il primo a cedere, e negli ultimi chilometri, con l’andatura che calava con l’aumentare della temperatura della giornata, Mang’ata si è liberato anche della compagnia di Rutoh tagliando il traguardo in solitudine nel tempo di 1:03:13. In campo femminile, testa a testa fino alla volata finale tra Pauline Eapan e Pauline Esikon: l’ha spuntata la prima in 1:14:08, con quattro secondi di vantaggio sulla compagna di squadra di Run2gether. Terza Ruth Chebitok, a completare un podio tutto keniano, come era successo per la prova maschile.
Primi italiani al traguardo Michael Casolin del GS Gabbi, sesto assoluto in 1:11:42, e Federica Moroni del Golden Club Rimini, quarta nella gara femminile in 1:22:53.
Saturnino Palombo, funzionario del’Agenzia delle Entrate, è il vincitore del “Trofeo ConCORRIAMO per la Legalità” (e anche 13mo assoluto in 1:14:16) mentre il “Trofeo Avis” è stato assegnato ai donatori Francesco Tornati e Patrizia Martinelli, e il “Trofeo UniSalute” è andato a Fausto Curreli.
GIANNI, LEO E TANTI AMICI – Col numero 71 è partito ancora una volta Gianni Morandi, che insieme a Stefano Soverini ha pensato e voluto questa corsa fin dalla prima edizione, quasi mai mancando l’appuntamento fino ad oggi. Dieci chilometri in compagnia di Laura Fogli, ed a loro si è unito Leonardo Cenci, che correva con un messaggio forte e importante, per il quale ha creato la onlus “Avanti Tutta”: dare dignità e speranza ai malati di cancro. “Io ne sono stato colpito nel 2012, mentre preparavo la New York City Marathon. Oggi ho corso con Laura in 1:54:23, il mio record da malato, e Gianni mi ha fatto una splendida compagnia per dieci chilometri. A novembre sarò il primo italiano con la malattia in corso a presentarsi sul Verrazzano Bridge, e voglio chiudere quella “incompiuta” che non mi riuscì quattro anni fa in 5 ore. Non male, per un malato non operabile a cui allora avevano dato sei mesi di vita. Spero che il mio esempio dia forza alle persone che convivono con la malattia, per battersi ogni giorno senza mai mollare”.
IMMAGINI DAL MONDO – Erano 26 le Nazioni rappresentate a Bologna questa mattina, attraverso i runners che hanno partecipato a UNISALUTE RUN TUNE UP. Dopo l’Italia, la Germania è stata la più numerosa, con 16 presenze al via, ma ben 11 ne hanno collezionate Stati Uniti e Francia. L’Olanda è arrivata a 7, la Gran Bretagna a 6.
Dopo l’Emilia Romagna, è stato il Veneto la regione italiana più rappresentata, con 185 atleti al via, seguito dalla Lombardia con 165.
Bolognese invece il gruppo più numeroso, la Polisportiva Porta Saragozza, che ha iscritto alla “Mezza di Bologna” ben 145 atleti.
15a UNISALUTE RUN TUNE UP (21,097 km.) – UOMINI: 1. Andrew Mang’ata (Ken, Atl. Casone Noceto) 1:03:13; 2. Dennis Rutoh (Ken, Run2gether) 1:04:07; 3. Paul Tiongik (Ken, Athletic Terni) 1:04:38; 4. Hicham Laqouahi (Mar, Atl. Reggio) 1:05:47; 5. Wilson Meli (Ken, Run2gether) 1:07:12; 6. Michael Casolin (GS Gabbi) 1:11:42. DONNE: 1. Pauline Eapan (Ken, Run2gether) 1:14:08; 2. Pauline Esikon (Ken, Run2gether) 1:14:12; 3. Ruth Chebitok (Ken, Athletic Terni) 1:16:34; 4. Federica Moroni (Golden Club Rimini) 1:22:53; 5. Giulia Merola (Vicenza Marathon) 1:25:11
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!