
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Carpi, 12 ottobre 2008 – Due anni fa era arrivata seconda dietro ad Aniko Kalovics, questa volta si è imposta alla grande, vincendo non solo la gara, ma anche il titolo mondiale militare e il titolo di campionessa italiana. Rosalba Console, 29enne di Martina Franca, ha trionfato nella Maratona d’Italia del Centenario di Dorando Pietri, tagliando il traguardo di piazza Martiri a Carpi con il tempo di 2h30’44’. Un bel rientro per l’atleta delle Fiamme Gialle, che esattamente un anno ed un giorno fa – l’11 ottobre 2007 – partoriva la sua prima figlia Francesca, avuta con il marito-maratoneta Daniele Caimmi. Una giornata splendida, con una temperatura vicina ai 20 gradi, ha accompagnato i maratoneti lungo l’ormai classico percorso da Maranello a Carpi, passando attraverso i Comuni di Formigine, Modena e Soliera.
Alle sue spalle si è classificata l’altra grande favorita, la cinese Yanan Wei, capace in carriera di correre per ben sei volte sotto le 2h26′, che però non ha saputo resistere all’allungo dell’azzurra al 29° km ed ha chiuso in 2h33’29’. L’italiana e l’asiatica erano rimaste staccate nella prima fase di gara, quando le africane Atodonyang e Measso erano partite sparate (passaggio alla mezza maratona in 1h13’01’, con 1’42’ di vantaggio sulle inseguitrici), ma poi le hanno raggiunte e superate.
Al terzo posto è arrivata l’altra italiana Ivana Iozzia, davanti alla keniana naturalizzata italiana Josephine Wangoi: le due atlete hanno completato il podio tricolore, da cui è rimasta fuori Renate Rungger, calata vistosamente nel finale e solo sesta. Il bronzo mondiale militare è invece andato alla tedesca Romy Spitzmuller, ottava assoluta. Tra le squadre si sono imposte le atlete militari degli Stati Uniti, davanti a Germania e Svezia.
«Sono molto contenta perché ho avuto un problema fisico ad un piede che nell’ultimo mese e mezzo mi ha dato un po’ di fastidio», ha raccontato al termine della gara la Console, che si è inserita al secondo posto delle liste italiane dell’anno dietro al 2h29’51’ di Vincenza Sicari. «
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!