
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma, 11 marzo ’18 – E’ stata davvero una domenica speciale, come sempre, la Huawei RomaOstia che quest’anno ha celebrato la sua 44^ edizione facendo registrare un risultato che resterà negli annali della corsa su strada, scrivendo una pagina indelebile della mezza maratona più amata d’Italia.
Al traguardo situato sul lungomare di Ostia, l’atleta statunitense Galen Rupp, arrivando da solo a braccia alzate, si è imposto in 59:47 staccando gli atleti africani, due keniani, di solito assoluti padroni delle gare di fondo e mezzofondo. Dal 1997 un atleta non africano non tagliava per primo il traguardo della Huawei RomaOstia, in quell’anno fu la volta di un altro grandissimo, Stefano Baldini, che poi nel 2004 divenne campione olimpico.
Una competizione bellissima sotto il profilo tecnico: Rupp ha gareggiato con un “gruppetto” che ha cercato – scattando più volte sul percorso – di stancarlo e staccarlo.
Ma Galen lo aveva detto alla vigilia, sapeva di essere in forma, in vista della maratona di Boston, ed è rimasto sempre incollato a Moses Kemei e Justus Kangogo, aspettando l’attimo giusto per sferrare l’attacco decisivo, probabilmente studiato a tavolino con il tecnico Salazar. Il momento è arrivato tra il 15° e il 16° chilometro, quando ha aumentato il ritmo e lasciato sul posto i suoi rivali involandosi, sotto una leggera pioggerella, verso il traguardo accolto dai tanti appassionati chiudendo le proprie fatiche appunto con il tempo di 59:47.
“E’ stata una gara splendida – ha raccontato l’atleta, per nulla provato dai 21,097 km appena percorsi – in cui anche le condizioni climatiche ci hanno dato una mano fino all’arrivo. Poco vento e quasi niente pioggia, veramente tutto perfetto. Sapevo di stare bene, volevo vincere e l’ho fatto. Faccio i complimenti ai miei avversari che hanno comunque lottato fino alla fine”.
La gara femminile invece parla etiope, prima sul traguardo Hftamenesh Haylu con 1:09.02 davanti alla connazionale Dera Dida giunta vicinissima in 1:09:21. Terza piazza per una delle favorite della vigilia, la keniana Rebecca Chesir, che ha chiuso in 1:11:04.
Prima delle italiane l’atleta delle Fiamme Gialle Rosalba Console, sesta assoluta, che ha chiuso, nonostante un’influenza in 1:13:44. “Questa gara mi da sempre emozioni speciali – ha dichiarato l’atleta siciliana – perché vengo sempre trattata come una campionessa. Ho voluto fortemente esserci e sono contenta del risultato registrato”.
Ma come sempre la Huawei RomaOstia è stata una vera e propria festa per i runner, provenienti da tutto il mondo: in oltre 11000 alla partenza di cui 9172 al traguardo. A loro si sono aggiunti altri 1000 runner che hanno dato vita alla festosa Euroma2 Run tra le vie dell’Eur.
Dopo il successo ottenuto in questa 44^ edizione l’Organizzazione ringrazia tutte le Istituzioni e i suoi numerosi Partner: Roma Capitale e Regione Lazio, FIDAL e CONI. Huawei, Joma, Acea, Enervit, Sara Assicurazioni, GLS Corriere Espresso, Citroen, Brioche Pasquier, Virgin Active, Cetilar di Pharmanutra, Egeria, Barcelò Aran Mantegna, Minguzzi, TDS. Per la 5 km Euroma2 e Soport85. Nonché i suoi media partner: La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero, Radio 2 e FOX Sports.
Tutti gli aggiornamenti sono pubblicati sul sito ufficiale www.romaostia.it sulle sue pagine social FB e twitter.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!