
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Federazione Internazionale di Atletica Leggera sta ufficializzando in questi giorni la lista delle manifestazioni di corsa su strada che per il 2015 potranno fregiarsi del suo massimo riconoscimento: la IAAF Gold Label.
Una “etichetta” che garantisce ai runners l’altissima qualità tecnico-organizzativa delle manifestazioni, le quali per ottenerla devono saper coniugare le qualità squisitamente tecniche dell’evento (atleti elite al via con tempi di accredito di livello internazionale ed in rappresentanza di almeno 5 nazionalità diverse), con un alto livello di offerta di servizi di accoglienza e accomodation (vedi Casa RomaOstia) e con un puntualissimo servizio di comunicazione e diffusione dell’evento stesso (trasmissione televisiva, rassegna stampa, social networks, ecc).
La RomaOstia è sulla lista delle “gare d’oro” ed i suoi 21 chilometri e 97 metri anche per l’edizione 2015 saranno quindi impreziositi da questo importante riconoscimento.
La quarantesima edizione, quella del 2 marzo 2014, ha superato a pieni voti l’analisi che la IAAF ha svolto sull’intero evento ed il quarantesimo compleanno della gara ha permesso alla mezza maratona più partecipata d’Italia di centrare “una tripletta storica” che, citando Luciano Duchi, l’ideatore della manifestazione, “ci ripaga dei grandissimi sforzi che abbiamo compiuto quest’anno per organizzare ancora una volta una splendida RomaOstia”.
Sono stati 11.270 gli atleti che hanno tagliato il traguardo dell’edizione 2014, e questa cifra ha contribuito a riportare il numero degli atleti classificati sopra quota undicimila unità (dopo il leggero calo del 2013 dovuto al cambio di data dell’evento per le elezioni politiche), di questi 9.375 erano gli uomini e 1.895 le donne. Tra di loro, il Comitato Organizzatore ha invitato 20 elite runners uomini (tempi di accredito inferiori a 1h:01m), 17 elite runners donne (tempi di accredito inferiori a 1h:12m) e alcuni dei più forti hand-bikers paralimpici in attività.
In totale, gli 11006 atleti classificati possono essere divisi in 65 diverse nazionalità, con notevole incremento rispetto all’edizione 2013 (51), ancor più marcato rispetto all’edizione 2012 (46) ed in linea con la progressiva “internazionalizzazione” dell’evento.
“La RomaOstia sta crescendo progressivamente in termini di fama e notorietà anche all’estero”, sostiene Luciano Duchi, “questo è uno dei più importanti risultati collegabili alla IAAF Gold Label ed alla collaborazione con partner straordinari come Adidas; le frontiere dell’atletica si aprono sempre di più ed il podismo, con i suoi effetti positivi su salute e benessere fisico, è ormai fenomeno di massa stimolando uno specifico tipo di turismo. Per questa edizione, dati odierni alla mano, il numero di iscritti stranieri è notevolmente aumentato rispetto ai nostri standard delle precedenti edizioni”.
La RomaOstia è stata trasmessa in tv in oltre 70 paesi, per una media di 60 minuti, a questo dato vanno aggiunte migliaia di visualizzazioni dei vari video ufficiali della gara su youtube e su diverse televisioni streaming a cui poi si sommano le visualizzazioni di foto e immagini di ogni genere legate all’evento, scattate dai runners o dal pubblico, e postate sui vari social network. Il tutto disegna un successo che è difficile circoscrivere e spesso anche mappare.
Un successo di comunicazione e promozione “2.0” costruito con smartphone, tablet e computer. “Quest’anno dopo la gara ho avuto modo di girare un po’ tra i vari social network e ho visto un’altra faccia dell’evento”, continua Luciano Duchi, “mi sono calato nella vera RomaOstia, quella fatta dagli atleti carichi di passione e voglia di correre. Ho visto quella faccia che solo gli atleti possono raccontare e mi sono emozionato moltissimo.”.
Intanto le iscrizioni alla RomaOstia IAAF Gold Label 2015 sono aperte, “ci sono già 5000 atleti regolarmente iscritti e stiamo viaggiando ad una media di 50-60 iscrizioni al giorno”, afferma il patron del Gruppo Sportivo Bancari Romani, “oltre al notevole incremento di iscrizioni dall’estero, riscontro anche un abbassamento dell’età media degli atleti iscritti… segno che la RomaOstia è in pieno fermento.”
“Questa prestigiosa tripletta è una grandissima soddisfazione che voglio condividere con tutto lo staff che compone il nostro straordinario Comitato Organizzatore”, conclude Luciano Duchi, “un sincero ringraziamento è doveroso a Roma Capitale ed in particolare all’Assessorato allo Sport del Dottor Pancalli, ad Adidas, che alla RomaOstia sta dedicando le sue migliori risorse, ed a tutti i podisti che dal 1974 hanno portato la RomaOstia nell’elite dell’atletica mondiale”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!