
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ stata una splendida giornata di sport quella inaugurata da Gina Lollobrigida, testimonial della Fao, che alla partenza ha voluto toccare le corde del cuore di partecipanti e pubblico per aprire la campagna di sensibilizzazione sui problemi della fame nel mondo, in particolare nei paesi africani. Al via si sono dati appuntamento più di 4.000 atleti, 2.000 per la gara competitiva e circa 1800 per la Run For Food che ha visto gli atleti partire tutti con lo stesso pettorale, quello contrassegnato dal numero 800 che simboleggia i circa 800 milioni di persone che nel mondo sono a rischio povertà e fame.
La gara dei primi è stata bella ed appassionante sin dalle prime battute. Fra gli uomini si è ben presto formato in testa un drappello comprendente il finanziere Giovanni Gualdi e i soliti, infaticabili, keniani. Circa al quinto chilometro Kipnetich, tesserato per la Virus Lucca, ha sferrato l’attacco decisivo, fiaccando la resistenza degli altri fuggitivi. Gualdi si è prima staccato poi si è riportato sul marocchino Abdelkabir, lasciando sperare di poter ambire a vincere almeno lo sprint per il secondo posto. Kipnetich in testa ha fatto corsa a se sin dentro lo stadio dove è giunto da trionfatore. Alle sue spalle Abdelkabir, superata una lieve crisi, ha invece sprintato meglio di Gualdi conquistando la piazza d’onore. In campo femminile Ewa Wojcieszek ha fatto corsa a se presentandosi all’arrivo con circa un minuto di vantaggio su Amal Essai e Hanan Janati, quarto posto per Roberta Boggiatto.
Poi tutti insieme sul palco della premiazione dove al fianco di Luciano Duchi sono saliti Enzo Foschi, Presidente della Commissione speciale per Roma Capitale della Regione Lazio, e Enzo D’Arcangelo, presidente della Fidal Lazio.
Autore: Fidallazio.it
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!