
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roccasicura (Is) sabato sera ha proposto la sua gara, la “In Corsa per la Vita“, ed è
stata una bella gara! L’organizzazione curata minuziosamente dai ragazzi di
Roccasicura, e con loro le signore che hanno allestito un dopo gara fatto di
deliziose leccornie. Il tutto con il coordinamento tecnico agonistico
dell’Atletica Venafro, con Massimiliano Terracciano e Giuseppe di Vito in prima
linea.
Bella gara, ma anche tanto tosta. Tracciato di poco più di 3
km (circa 3.100 metri), da ripetere 3 volte, con persino una rampa di scale da
affrontare ad ogni tornata. La calorosa presenza di pubblico ha saputo però
‘addolcire’ le asperità del percorso, al resto ci hanno pensato i dolci e le
leccornie in quantità distribuite nel post gara.
La particolarità del percorso ha consigliato a Mario Cirillo
dell’Atletica Agropoli-Hotel il Ceppo una partenza guardinga, per poi valutare
la situazione e decidere in merito. Tattica di gara vincente la sua, con un
primo passaggio in terza posizione (e anche a buona distanza dal duo di testa)
per poi dare fondo alle sue energie e passare in testa al termine della seconda
tornata, andando in seguito a vincere in 34’49’. Alle spalle dell’Atleta
Agropolese il confronto tra Giovanni Grano e Mirko D’Andrea (entrambi atleti
della Libertas Benevento). Alla fine l’ha spujntata il primo, con un buon
35’25’ finale, con Mirko a 13′. Ad Alessandro Eterno 8Free Runners Eboli) e
Michele Cassano (Pod. Canusium 2004) la 4° e 5° posizione.
Ai fini della vittoria, la gara donne è stata più avvincente
di quella maschile. Il testa a testa tra Iolanda Ferritti (Nuova Atl. Isernia)
e Anna Bornaschella (Atletica Venafro) è stato tale fino all’ultima tornata,
fino agli ultimissimi km. Alla fine 16′
hanno fatto la differenza. 16′ che hanno dato la vittoria a Iolanda Ferritti,
43’19’, con Anna Bornaschella al finish in 43’35’. Terzo gradino del podio per
Ilaria Novelli, del Cus Molise. Alle spalle delle ‘prime donne’ l’arrivo di
Daniela Pellegrino (Nuova Atl. Isernia) e Krasimira Zlatancheva (Atl. Venafro).
La speciale classifica a squadre è andata alla Nuova
Atletica Isernia.
Mi piace segnalare la bella e inaspettata presenza di Andrea
Lalli, graditissimo spettatore dell’evento. Per Andrea una dura fase di ripresa
post operatoria. Operazione che ha interessato entrambi i tendini del fortissimo
talento della Nostra Atletica. Le tante strette di mano che Andrea ha elargito
a gentile richiesta sono state praticamente tanti ‘In bocca al Lupo’ per una
ripresa veloce e perfetta.
Bella anche la presenza del Sindaco Avv. Fabio Milano, il sindaco
Maratoneta di Roocasicura. Quest’anno pre3sente solo in viste istituzionale, il
prossimo anno ha promesso però che sarà regolarmente al via della ‘In Corsa per
la Vita’.
A Roccasicura con la gara abbiamo ricordato i ragazzi del
paese volati al cielo troppo presto. Un ricordo mai triste ma gioioso, grazie
anche alle tante e belle presenze dei giovani del posto che hanno anche loro
corso nel ricordo dei loro amici. E’ stata una bella ed emozionante gara. Una
gara che merita ancor più partecipazione, in vista dell’edizione 2012.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!