
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche in piena estate le competizioni podistiche sanno essere speciali, anche in piena estate, nonostante la calura esagerata, le grosse organizzazioni riescono a regalare stupende emozioni e gare meravigliose.
Così lo “Sporting Calore” con il Dottor Sergio Civita è riuscita oggi a regalate una stupenda giornata di sport, di amicizia, di festa.
Tantissime le forze in campo e tanto cuore per preparare un evento e offrire ai cittadini e ai partecipanti un bellissimo spettacolo di colori e di sport.
E’ sabato pomeriggio, sono appena le 17.00 e la magnifica cittadina di Roccadaspide prende vita, organizzatori e forze in campo in pieno fermento.
Al mio arrivo già si sente odore di adrenalina; tantissimi mini atleti, al seguito di genitori e familiari si preparano allegramente ad affrontare le gare e le distanze previste per le loro categorie.
A breve infatti si disputeranno, per la gioia di cittadini e tifosi, le gare dei più piccoli.
Appena mezz’ora è l’attesa, appena mezz’ora per immergersi nella gioia, l’esuberanza e la spensieratezza che caratterizzano le gare dei giovani atleti.
Emozione pura per genitori e cittadini, vedere i loro piccoli alla partenza esibire con orgoglio completino canotta, calzoncino e “Pettorale”, proprio come quello dei “grandi”.
Ed è tra l’entusiasmo generale che si dà il via alle danze e iniziano una serie interminabile di sfide che si susseguono senza sosta fino al momento clou!
Il momento della gara Principe: la 10 km.
Per l’esattezza 8 km e rotti, che risultano però più che sufficienti per garantire spettacolo ed emozioni. Km molto duri ed impegnativi per gli atleti, a causa della morfologia del territorio e il gran caldo.
Sono le 18.00 in punto quando il rompete le righe decreta la partenza e libera quell’energia a stento trattenuta sotto l’arco.
Oltre 300 al via che, dopo meno di un km ci regalano un primo Transito per la zona partenza.
Un passaggio a metà gara offre “spettacolo nello spettacolo” e già lascia intravedere sui volti degli atleti i primi segni della fatica.
L’arrivo del primo uomo, Giorgio Mario Nigro, riscalda gli animi e regala a questo bravo atleta la vittoria per il terzo anno consecutivo. Secondo all’arrivo Daniele Caprio e terzo Carmine Santoriello.
In campo femminile battaglia dal primo metro per la giovane Erica Sorrentino e la regina della precedente edizione, Rosemary Antico, che procedono appaiate, spalla a spalla al passaggio di metà gara.
La spunta e stabilisce il record cronometrico femminile della manifestazione Erica Sorrentino. Secondo posto di assoluto valore per Rosemary Antico. Terzo posto per Langella Maria Luisa.
A margine della manifestazione, dopo una magnifica cocomerata, la cerimonia protocollare che ricompensa i vincitori con ricchi cesti e premi vari.
Il pasta party finale con mozzarella di bufala, ricotta e macedonia conclude in bellezza un bellissimo pomeriggio di sport e allegria.
Davvero complimenti e un grazie allo “Sporting Calore” con in testa il Dottor Sergio Civita e tutti coloro hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!