
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Più atleti, che abitanti. A Rivisondoli, il successo della 9^ edizione della Tre Comuni sta in questa considerazione. Un record davvero singolare sull’altopiano delle 5 miglia: circa 900 podisti, rispetto ai 700 e più residenti ufficiali del piccolo centro turistico montano. L’ottimo lavoro organizzativo della Podistica 2000 Alto Sangro, con Antonio Liberatore prima guida, ha prodotto i suoi effetti e superato le attese, per la spettacolare gara appenninica di metà estate, che ricorda anche la memoria di Claudio Valentini.
Sul percorso nel parco nazionale della Maiella, tra Rivisondoli, Roccaraso e Pescocostanzo c’erano i numerosi team che si contendono la Corrilabruzzo, la speciale classifica che raggruppa le competizioni del comprensorio regionale. 15,200 km. di un tragitto in forte saliscendi, con il dislivello dei 400 gradini, che “taglia” il ventre della cittadina, patria del presepe vivente. Una scalinata che per lo sforzo atletico fa quasi prostrare, davanti alla parrocchia neoromanica di San Nicola di Bari i podisti, al culmine della loro fatica.
In questo lungo serpente viario, a più di metà gara, la classifica era già delineata ed i vari passaggi hanno poi rispettato l’ordine d’arrivo, almeno per le prime posizioni. Ed infatti Annalisa Gabriele dell’Amatori Villa Pamphili ed Antonio Bucci della Tocco Runner di Pescara hanno retto e consolidato il vantaggio fino al giro di boa sulla lastricate strade di Pescocostanzo, giungendo primi dopo il ritorno sul vialone di Rivisondoli, sotto l’arco azzurro della manifestazione. 56’04” per il portacolori toccolano, mentre la romana (51^ assoluta) ha fermato il cronometro su 1h04’40”.
Il podio femminile è stato completato da Antonietta D’Orsi (Ciociara Fava) in 1h06’11” e Virginia Petrei (Acsi Italia) in 1h07’18”. Per gli uomini il secondo gradino è stato occupato dal casertano Valerio Adamo (Tifata Runners) in 56’40”, mentre Domenico Caporale (Runners Chieti) in 56’57”, ha chiuso il quadro del cerimoniale. Sul palco, assieme agli organizzatori, i sindaci di Roccaraso, Francesco Di Donato e Rivisondoli, Roberto Ciampaglia, che hanno concesso (assieme a Pescocostanzo) il patrocinio dei rispettivi Municipi. Numerosi gli sponsor che hanno supportato l’evento con centinaia di premi, tra cui il pastificio Colavita; elargite riconoscenze ai primi dodici di categoria maschili e otto femminili. Ai vincitori donate anche le pubblicazioni con la storia del presepe vivente di Rivisondoli, celebrato la sera del 5 gennaio, nella piana di Piè Lucente, da 63 anni.
Il premio societario è stato invece attribuito alla Runners Chieti; secondi e terzi i gruppi della Podistica San Salvo e Tocco Runner. Accanto alla gara agonistica, anche il programma di atletica promozionale, con le diverse partenze giovanili e poi la non competitiva di 7 chilometri. Anche qui grossa partecipazione, con oltre cento ragazzi di tutte le età, applauditi dai numerosi genitori al seguito.
Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!