
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta Domenica 13/05/2018, alle ore 08:45, nei comuni di Calvi ed Apice, la seconda edizione della “ Ritorno al Borgo”, gara podistica su strada sulla distanza di 21 chilometri, organizzata e supportata tecnicamente dall’ERACLE SANNIO ASD, il cui Consiglio Direttivo, composto da Domenico Errico (Presidente), Giuseppe Sateriale (Vice Presidente), Antonello Sateriale (Tesoriere) e Pierangelo Piacentini (Segretario), si è prodigato, da un lato, per garantire un’eccellente organizzazione, unita ad un’attenta previsione delle varie criticità, dall’altro, per avvalersi dello speakeraggio di Gennaro Varrella.
L’evento si è potuto realizzare, inoltre, grazie all’entusiasmo del Sindaco Armando Rocco del Comune di Calvi e del Sindaco Ida Antonietta Albanese del Comune di Apice, dei rispettivi Assessori con delega alle politiche sportive Vincenzo Gnerre e Filippo Iebba, delle due Amministrazioni coinvolte, ed alla determinazione di Antonello, Domenico, Giuseppe e Pierangelo, che si sono distinti per dedizione e spirito di sacrificio.
Gli atleti, già alle prime luci dell’alba, si sono incontrati presso il “Borgo Antico” di Apice, dove si sono compiute le procedure di ritiro dei pettorali e di salita a bordo dei pullman scolastici, destinati, per una sola mattinata, a trasferire tutti i podisti, dal ritrovo di Apice Vecchia in Calvi, Piazza Roma, nell’area antistante al Municipio.
Lo start della manifestazione è avvenuto, come da programma, alle ore 08:45 proprio in Calvi e ha visto la presenza, ai nastri di partenza, di oltre 150 runners, provenienti da tutta la Regione Campania e da Regioni limitrofe, che hanno completato il percorso, tracciato dagli organizzatori, transitando per 16 chilometri circa su strade del territorio calvese e per 5 chilometri circa su strade del territorio apicese.
La carovana della corsa ha attraversato, così, un’area molto estesa, immersa, allo stesso tempo, nella storia ed in un paesaggio verdeggiante, che soltanto la primavera sa concedere a coloro che ne apprezzano il valore.
La gara è stata valida anche per il “CAMPIONATO NAZIONALE USACLI” e ha avuto la naturale conclusione nel Borgo Antico di Apice sotto le mura del Castello dell’Ettore, punto preciso, in cui lo staff ha deciso di fissare il fatidico 21° chilometro.
Questi i nomi dei primi 10 uomini giunti al traguardo e delle prime 10 donne giunte al traguardo: Perone Giacomo 1° assoluto in 1.19.43; Mignogna Piero Biagio 2° assoluto in 1.20.37; Nawratil Andreas 3° assoluto in 1.20.52; Sateriale Antonello 4° assoluto; Di Maio Alessandro 5° assoluto; Lombardi Antonio 6° assoluto; Mottillo Giuseppe 7° assoluto; Molinaro Nicola 8° assoluto; Masucci Gianmario 9° assoluto ed Izzo Arcangelo10° assoluto; Davino Anna 1° assoluta in 1.33.30; D’Argenio Jean Pierina 2° assoluta in 1.42.24; Trabacchino Elena 3° assoluta in 1.47.51; Lepore Fabiana 4° assoluta; Ucci Anna 5° assoluta; Perrotta Sara 6° assoluta; Pecka Teresa 7° assoluta: Di Nuzzo Giuseppina 8° assoluta; Cognetta Natascia 9° assoluta e Masotti Silvia 10° assoluta.
Si segnala, inoltre, la speciale classifica, utile per l’assegnazione dei titoli di CAMPIONE NAZIONALE USACLI sulla distanza di 21 KM, di CAMPIONESSA NAZIONALE USACLI e di CAMPIONI PROVINCIALI USACLI, per categoria, sempre sulla distanza di 21 KM, sia in campo maschile che in campo femminile.
Tra gli assoluti US ACLI, Antonello Sateriale, in testa alla gara fino al diciassettesimo chilometro in compagnia dell’atleta Giacomo Perone, pur infortunandosi a seguito di una distorsione alla caviglia ed arrancando sul tratto finale di 4 chilometri, ha ottenuto il primo posto ed il conseguenziale titolo di Campione Nazionale sulla distanza, scavalcando il suo avversario, per assenza, all’atto del cerimoniale delle premiazioni.
Tra le assolute US ACLI, mentre, si è imposta Anna Davino, premiati quali campioni nazionali, nelle categorie maschili di appartenenza US ACLI, Domenico Errico (SM), Mirra Mario (SM 40), Cucciniello Gaetano (SM45), Cillo Roberto (SM 50), Palazzi Alessandro ( SM 55), Beatrice Ettore (SM 65), Tarantino Gerardo ( SM 70); nella categoria femminile di appartenenza US ACLI, infine, D’Argenio Jean Pierina (SF 50).
Nella classifica dedicata ai teams, la società “Amatori Podismo Benevento” ha conquistato il primo posto, davanti al sodalizio della “Podistica Valle Caudina”.
Gli organizzatori, sulla scorta del successo di quest’anno, in termini di iscritti e di gradimento dell’intera manifestazione, sono già proiettati alla seconda edizione, targata 2019, di cui renderanno noti, quanto prima, tutti i dettagli.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!