
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Qualche settimana fasono stato a correre a Sambughe'(Tv): organizzazione perfetta, parcheggio ampio, tuttavia coloro che hanno deciso di prendervi parte sono stati oltremodo numerosi.
Purtroppo la giornata ha avuto un esito non molto positivo, anzi per coloro che lo hanno subito, per niente positivo.
Già in tarda mattinata la cronaca della gara ha lasciato il posto ai vari resoconti dei furti subiti dagli amici e conoscenti.
Se la cosa dovesse, ma anche se non dovesse, ripetersi penso che gli organizzatori delle future manifestazioni dovrebbero affrontare il problema il prima possibile.
Molti sono gli amici della protezione civile nei pressi degli incroci che ci permettono di correre con la massima sicurezza, bene e se un gruppo potesse essere messo a parziale controllo delle auto , magari aiutati anche da alcuni uomini della società organizzatrice? Una decina di uomini ben riconoscibili potrebbero essere un deterrente.
Inoltre avvisare anche le forze dell’ordine locali, per far si che effettuino uno o due passaggi nelle strade adiacenti la zona parcheggio, porterebbe a far desistere anche i più scaltri.
Il problema è serio e va affrontato prima possibile.
Il fatto è che le auto vengono aperte non tramite chiavi ‘pass_partout’, ma provocando un danno. Quindi non più solo forzatura della serratura, ma un bel colpo ad un finestrino e via. Così oltre al danno, un altro ulteriore danno che non serve a nessuno. L’atleta al temine della sua corsa, dopo aver sorseggiato un primo bicchiere di the caldo si porta verso la propria auto parcheggiata e trova la ‘sorpresa’ per niente piacevole. A volte manca la borsa con il ricambio, il portafoglio con i documenti e a volte sparisce addirittura la stessa chiave dell’auto. Al malcapitato non resta che chiedere qualche capo agli amici per potersi coprire alla bene e meglio, chiudere il finestrino con un cartone e nastro adesivo e tornarsene a casa pieno di rabbia e delusione che tutto ciò possa essere accaduto. Il danno all’auto va ben oltre al danno del denaro all’interno del portafoglio.
Per prima cosa conviene sempre avvisare gli organizzatori dopo che si è riscontrato l’avvenuto furto, poi denunciare tutto e sempre ai carabinieri.
Occorre che ogni organizzatore rifletta sui fatti e che si possa iniziare una sistematica ricerca di questi personaggi che c’impediscono di terminare la domenica in modo piacevole.
Prima di chiudere provo a riproporre il consiglio, che certo comporta dell’impegno, ma che farà aumentare la fiducia più verso un organizzatore che un altro:
a) Disporre di 6_10 persone per la sorveglianza dei parcheggi, in bici, magari fornite di walkie talkie (ricetrasmittenti) che fanno continuamente la ronda e che cercano di individuare persone sospette ;
b) Ogni atleta dovrebbe consegnare le chiavi della propria auto ad un amico o conoscente che non corre;
c) Dividere i documenti dal denaro ;
d) Lasciare la visibilità dell’interno auto la più anonima possibile, quindi riporre tutto nel portabagagli,
Si potrebbe anche pensare che il ladro o i ladri girino fra le macchine durante l’arrivo dei podisti e che prendano memoria di quelle da visitare. Guardiamoci intorno quando arriviamo e guardiamo tutte le persone in faccia, tipo ‘ti guardo amico e stai attento a quello che fai’). Potremmo segnalare cose strane, persone sospette che girano fra le auto senza essere vestite da podisti. E’ spiacevole e ingiusto, ma dobbiamo cominciare a sospettare degli ‘untori’.
Rompere un finestrino è un gesto rumoroso, . quindi stiamo attenti tutti a rumori sospetti.
Non crediamo che i ladri possano essere dei podisti praticanti, tipo rubare, mettere il maltolto in auto e andarsene a fare una corsetta, quindi sono da notare le auto di persone che se ne vanno prima o intorno alle 9.
Insomma se riusciamo ad avere gruppi che si prendono l’incarico di controllare le macchine forse daremo un po’ di difficoltà ai ladri.
Se poi li prendiamo, li ‘appoggiamo’ ad un muro così da vederli bene, richiediamo l’intervento delle Forze dell’Ordine e li denunciamo, ognuno nel suo settore avrà modo di rendere loro la vita dura.
Niente deve essere escluso e tutto può essere utile.
p.s – Ho fatto leggere il pezzo ad un amico, e a seguire parte delle sue segnalazioni.
‘ . da parte mia focalizzerei sul fatto di tenere gli occhi aperti sempre e, comunque, subito dopo le partenze delle varie distanze; in un lasso di tempo che varia dai 15-20 minuti , fino all’arrivo della distanza più corta( generalmente i 5KM). Inoltre inviterei gli atleti stessi a sensibilizzare sempre e comunque le varie forze pubbliche o di vigilanza presenti nei pressi nelle zone di partenza o arrivo. Domenica scorsa a Cessalto, io stesso e i miei compagni di squadra abbiamo cominciato a farlo. Come dici , ognuno di noi nel suo piccolo deve contribuire per debellare il problema.’
Roberto
Autore: Giovanni Schiavo
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!