
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Brescia) – Che sarebbe stata una maratona velocissima lo si era capito già da qualche giorno quando lo staff della Asd Young Running, società organizzatrice della Brescia Art Marathon, ha fatto sapere i nomi degli atleti d’élite. E le aspettative non sono state deluse perché a vincere la 14a Brescia Art Marathon è stato il keniano Reuben Kerio in 2 ore 09’05”, tempo cronometrico di altissimo livello. Record dell’evento e grande prestazione atletica per questo giovanissimo ragazzo degli altipiani che ha fatto in grande stile il suo esordio sulla distanza ufficiale dei 42 chilometri. A soli 22 anni conquista così Brescia correndo la maratona più veloce in Italia del 2016 ad oggi e precedendo i due connazionali keniani che hanno occupato i tre gradini del podio. Con 2h10’15” è infatti secondo classificato Emmauel Kichwen, mentre terzo è Edwin Kipchom in 2h12’52”, praticamente lo stesso tempo (2h12’54”) quanto arrivò terzo alla Milano Marathon del 2012, unica sua maratona fino ad oggi. Era previsto e così è stato: primo italiano in piazza Loggia il bresciano Nicola Venturoli, quarto in 2h29’01”, portacolori della Free-Zone. Etiopia invece per quanto riguarda la nazionalità della vincitrice Abebu Gelan che fa sua la Brescia Art Marathon in 2h37’31”, anche lei giovanissima con data di nascita 1990 e comunque già vincitrice della maratona di Belgrado del 2015 con 2h33’14”. Per lei un passato ed un presente da campionissima delle mezze maratone con un primato personale da prima della classe di 1h07’57”. Bisogna poi attendere però quasi mezz’ora per aspettare la seconda donna classificata che è risultata poi essere Monica Baccanelli (Sssd Sl Europa) in 3h04’13” davanti a Laura Gotti (Runners Capriolese), terza in 3h08’02”.
MEZZA MARATONA – Oltre alla maratona si sono corse anche le distanze di mezza maratona e di 10km con le Brescia Ten. Sui 21,097km s’impone Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana) con un valido 1h09’05”. Puppi è salito agli occhi della ribalta nell’estate scorsa quando ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di corsa in montagna lunghe distanze oltre ad essere il campione italiano di Vertical, la specialità tutta salita sempre di corsa in montagna. Un azzurro dunque che vince in pianura davanti all’ormai bresciano, anche se di origini marocchine, Mohammed ‘Momo’ El Kasmi (Atl. Rodengo Saiano), secondo in 1h11’25”. Sempre in mezza maratona successo al femminile per Barbara Bani (New Athletics Sulzano) con 1h22’42”.
BRESCIA TEN – Si è corsa anche la Easy Ten non competitiva, ma nella Brescia Ten a carattere competitivo il più veloce di tutti è stato Amen Sejdani (Atl. Valtrompia) con 32’13”, mentre tra le donne si è imposta Sara Bottarelli (Free Zone) con un ottimo 35’34”. Complessivamente una giornata memorabile per la Brescia Art Marathon corsa in un clima di festa e serenità grazie anche al traffico bloccato per via della ‘domenica ecologica’ imposta dalle autorità comunali. Mai così tanti partecipanti e lo si è visto anche con le tante famiglie e bambini della Family Walking, la marcia ludico motoria con i proventi raccolti a favore dell’Ail, che si è svolta per le vie del centro e nella giornata di ieri con i piccoli studenti che hanno parteciapato a ‘Tomorrow Runners’ i campioni del domani. LIVE-STREAMING: Dalle 9 alle 12.30 grazie a Tds-Live.com su Bresciamarathon.it è stata trasmessa per intero la Brescia Art Marathon con immagini e commento in diretta di tutto l’evento, dalla partenza ai passaggi in gara più importanti fino anche a tutti gli arrivi dei podisti nonché le premiazioni. Brescia in mondovisione e sarà anche possibile sempre rivedere tutta la ‘trasmissione’ al seguente link: LIVE STREAMING BRESCIA ART MARATHON
Per rimanere aggiornati ed informati sulle ultime novità e sul programma della 14a edizione della Brescia Art Marathon consultate: www.bresciamarathon.it, Fb: www.facebook.com.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!