
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un successo individuale, di Rebecca Lonedo nella prova femminile, e due secondi posti a squadre con entrambe le formazioni under 23 per l’Italia nell’incontro internazionale di corsa su strada a Rennes, contro i padroni di casa della Francia, il Portogallo e l’Inghilterra sulla distanza dei 10 chilometri. A conquistare la vittoria è la 21enne vicentina, che si aggiudica la gara in volata con un decisivo allungo nel finale. Per la giovane veneta, tricolore promesse su pista, il tempo di 34:58 davanti alle inglesi Abbie Donnelly (35:04) ed Ella Revitt (35:17), leader nella sfida juniores. Due italiane sul podio tra le under 20: l’allieva emiliana Martina Cornia, seconda in 35:58, e la torinese Michela Cesarò, terza con 36:12. Entrambe si lasciano alle spalle le altre under 23 azzurre, la siciliana Alessia Tuccitto (quarta di categoria in 36:13) e la veneta Ilaria Fantinel (quinta in 36:32) per il secondo posto a squadre, mentre si ferma nell’ultimo chilometro la campionessa italiana Nicole Reina. Terze invece le under 20 con il risultato per team completato dalla genovese Ludovica Cavalli, quattordicesima in 39:39.
Nella gara maschile, tre francesi al comando con il campione europeo under 23 di cross Jimmy Gressier che in 29:21 precede il 19enne Julien Rebeck (29:24) e il 22enne Mehdi Frère (29:28). Gli azzurri sono due volte terzi a livello individuale: il bergamasco Ahmed Ouhda sale sul gradino più basso del podio nella prova under 23 in 30:36 seguito dall’emiliano Alessandro Giacobazzi, quarto in 30:43, e dall’altro lombardo Riccardo Mugnosso, sesto in 30:48, con Ademe Cuneo ottavo (31:03) per il secondo posto a squadre. Tra gli under 20 è terzo il pugliese Pasquale Selvarolo, campione italiano di categoria, con 31:29. Più dietro il piemontese Amanuel Falci (ottavo in 32:41), l’altro pugliese Vincenzo Grieco (decimo in 32:56) e il lucano Rocco Lancellotti (quindicesimo in 34:14), per una serie di piazzamenti che colloca il team azzurro juniores in terza posizione.
l.c.
Incontro Internazionale di corsa su strada Francia-Italia-Portogallo-Inghilterra
Rennes (Francia), 14 ottobre 2018
Uomini U23: 1. Jimmy Gressier (FRA) 29:21; 2. Mehdi Frère (FRA) 29:28; 3. Ahmed Ouhda 30:36; 4. Alessandro Giacobazzi 30:43; 6. Riccardo Mugnosso 30:48; 8. Ademe Cuneo 31:03.
Uomini U20: 1. Julien Rebeck (FRA) 29:24; 2. Maxime Chartois (FRA) 31:19; 3. Pasquale Selvarolo 31:29; 8. Amanuel Falci 32:41; 10. Vincenzo Grieco 32:56; 15. Rocco Lancellotti 34:14.
Donne U23: 1. Rebecca Lonedo 34:58; 2. Abbie Donnelly (ENG) 35:04; 3. Hannah Viner (ENG) 35:27; 4. Alessia Tuccitto 36:13; 5. Ilaria Fantinel 36:32; rit. Nicole Reina.
Donne U20: 1. Ella Revitt (ENG) 35:17; 2. Martina Cornia 35:58; 3. Michela Cesarò 36:12; 14. Ludovica Cavalli 39:39.
Classifiche a squadre
Uomini U23: 1. Francia; 2. Italia; 3. Inghilterra
Uomini U20: 1. Francia; 2. Inghilterra; 3. Italia
Donne U23: 1. Inghilterra; 2. Italia; 3. Francia
Donne U20: 1. Francia; 2. Inghilterra; 3. Italia
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!