
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Due nuovi campioni nazionali di maratona Uisp, Andrea Bertuglia e Raffaella Petrilli, e un nuovo Guinness dei Primati: la maratona più veloce di sempre corsa da una staffetta femminile, il Piemonte Dream Team. In una domenica dal clima primaverile, si è svolta la quarta edizione di Recordando, manifestazione organizzata dall’Asd Il Giro d’Italia Run in collaborazione con l’Atletica Ruffini, ed entrata nel calendario podistico piemontese come la “fabbrica dei recordâ€.
Sport, festa, imprese e primati. Gli oltre 700 partecipanti alla 10 km, che si sono sommati ai 120 iscritti alla maratona, si sono sfidati lungo il Turin Ring Marathon, percorso di circa 2 km tracciato lungo i viali alberati del parco, per aggiudicarsi la prima prova su strada cittadina della nuova stagione. Anche quest’anno la manifestazione si è confermata una “fabbrica di recordâ€
Dopo i serial-runner Enzo Caporaso e Cristina Borra, primatisti mondiali di maratone consecutive, e le corse con la palla da basket di Marinella Satta e con camice da medico e stetoscopio al collo di Simone Bracciodieta, quest’anno la copertina tocca al Piemonte Dream Team, rappresentanza podistica regionale che è riuscita a entrare nel grande libro dei Guinness dei primati, inaugurando una nuova categoria: la maratona più veloce di sempre corsa da una staffetta femminile.
Dopo 6 km la prima frazionista, Cristina Borra (Asd Il Giro d’Italia Run), ha passato il testimone a Nicol Cavallera (Base Running Torino) che ha coperto i successivi 12 km prima di dare il cambio a Franca Cagnotti (Atletica Fossano), anche lei impegnata in una frazione di 12 km. Il testimone è
quindi passato alla quarta staffettista, Cristiana Barchiesi (Asd Vittorio Alfieri di Asti), che dopo 11 km di fatica ha lasciato l’onore e l’onere dell’ultimo chilometro ad Alice Caporaso (Team 2000 Giordana Lombardi), “figlia d’arte” che ha compiuto l’impresa nell’impresa di scriver il proprio nome accanto a quello del padre Enzo sul libro più venduto al mondo dopola Bibbia. La squadra che vorrà sfilare il primato al Piemonte Dream Team dovrà coprire i classici 42,195 km in un tempo inferiore a 3h09’02”.
La maratona di Recordando ha visto un uomo solo al comando fin dalle primissime battute, il 36enne Andrea Bertuglia (Atletica Pinerolo). Nonostante un calo intorno al 30esimo chilometro, l’atleta pinerolese ha chiuso la sua fatica in 2h49’39”, aggiudicandosi il campionato nazionale Uisp di specialità : “Sono molto contento – così Bertuglia al traguardo -, il titolo è qualcosa di inaspettato, visto che ero alla mia prima maratona stagionale. Gli ultimi dieci chilometri sono stati molto faticosi. Purtroppo non sono riuscito ad avvicinare il mio primato personale sulla distanza, che è di 2h38’00”. Ho pagato il grande caldo scoppiato d’improvviso, oltre al fatto di aver corso da solo per quasi tutta la prova. Questo successo, però, ripaga ampiamente ogni sacrificioâ€. Secondo gradino del podio per Silvio Bertone (Asd Il Giro d’Italia Run) in 2h54’22”, terzo per Marco Bessone (Atletica Pinerolo) in 3h09’00”. Si è dovuto accontentare del quarto posto il valdostano Massimiliano Kratter (Atletica Cogne), 3’09’12”, uno dei favoriti della vigilia.
Tra le donne la vittoria è andata a Katarwyna Kuzminska (Atletica Balangero) in 3h25’08”, ma il titolo Uisp se lo è aggiudicato la seconda classificata, la 46enne Raffaella Petrilli (TO 021), che ha fermato il cronometro dopo 3h39’07”. Terza assoluta Cristina Costa (Tappo Rosso) in 3h39’27”.
La maratona è stata preceduta dalla 10 km, con i viali del Parco letteralmente presi d’assalto dal lungo serpentone colorato dei corridori. Foltissima rappresentanza della Podistica Torino, presente ai nastri di partenza con ben 137 tesserati in divisa arancione. Nella prima parte della corsa, lotta a due tra Edoardo Giglio (CUS Torino) e Mario Paolella (Avis). Al terzo dei cinque giri previsti, Luigi Ciaramella (Atletica 71) si è portato sulla coppia di testa e ha forzato il ritmo per poi tagliare il traguardo in 35’28”, battendo in volata Edoardo Giglio (35’29”)
Terza piazza per Federico Giuffrida (Cus Torino) in 35’50”. Tra le donne l’atleta di casa Maura Rinaldo (Atletica Susa) ha fatto gara a sé, chiudendo la sua fatica in 38’28’’. Seconda piazza per Claudia Solaro (Cus Torino) in 40’02”, terza Daniela Scutti (Roata Chiusani) in 40’51”.
L’appuntamento prossimo venturo con gli eventi targati Il Giro d’Italia Run è per il 14-15 aprile, sempre al Parco Ruffini, in occasione della 24 Ore di Torino, gara internazionale di endurance che quest’anno si arricchisce di una sezione sulle 6 ore e di una sezione sui 100 km. La quinta edizione di Recordando, invece, si terrà domenica 24 febbraio 2013.
Â
Â
Â
Maggiori informazioni su www.giroitaliarun.it
Â
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!