
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Castel Bolognese 22 aprile 2017 – Iscrizioni da record alla 36a edizione 50 chilometri di Romagna, gara internazionale di corsa su strada e campionato italiano FIDAL assoluti master , prova valida per il Gran Prix IUTA 2017 , nono trittico e 15mo challenge Romagna, in programma a Castel Bolognese (RA) alle 8:30 di martedì 25 aprile p,v. Superato il muro delle novecento adesioni che nei prossimi giorni potrebbe ulteriormente lievitare per avvicinarsi alle cifra di mille concorrenti. La gara romagnola , organizzata dalla podistica AVIS di Castel Bolognese, località del comprensorio romagnolo in provincia di Ravenna, con il supporto della BCC della Romagna Occidentale, assegnerà al primo italiano il titolo di campione tricolore di ultramaratona.
PERCORSO – Partenza e arrivo da Piazza Bernardi, giro di riscaldamento nel cuore della località romagnola per affrontare i trenta chilometri di salita fino alla vetta di Monte Albano dopo avere attraversato Biancanigo, Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Val Senio. Da Monte Albano gambe in spalla per raggiungere dopo cinque chilometri di discesa la località di Zattaglia , proseguire per Villa Vezzano, Tebano, Biancanigo e raggiungere la linea del traguardo difronte alla sede del Municipio di Castel Bolognese.
CAMPIONI IN GARA – Per correre la 50 di Romagna arriveranno da diverse regioni italiane , dalla Repubblica di San Marino, Cecoslovacchia, Marocco, Ungheria, Gran Bretagna, Turchia, Perù, Slovenia, Grecia, Francia, Spagna, Polonia, Ucraina, Romania, Albania, Kenya. Favorita di turno la compagine marocchina con Tariq Bamaarouf (Team Marathon), Mohamed Hajjy (Atl. Castenaso Celtic Druid),Youness Zitouni (Pod. Il Laghetto), Roqti Abderrafii (A.S.D. Finanza Sport Toscana). Pronostico “sub iudice” alla conferma del keniano Samson Mungai Kagia, 32enne dell’atletica “Sandro Calvesi “ vincitore dell’ultima edizione della Maratona del Lamone, in grado di salir sul gradino più alto del podio.In gara per sfidare gli atleti africani e la conquista del titolo italiano di ultra maratona Pasquale Rutigliano ( A.S.D. Olimpiaeur Camp), Ivan Di Mario (Polisportiva Molise Campobasso),Vito Sardella (A.S.D. Montedoro Noci), Marco Serasini (A.S.D. Tosco-Romagnola),Andrea Zambelli (Ass. Pol. Scandianese), Andrea Bernabei (Pol.Zola. Sez. Atletica) . Nel settore femminile sfida stellare fra Marjia Vrajic, croata dell’A.K. Maxsimir campionessa uscente, la conterranea Nikolina Sustic ( Team Raidlight), la coppia della Repubblica Ceca Petra Pastorova ( Marathon Club Seitl Ostrava z.s.) Lenka Horakova ( Team Brno), l’ungherese Simona Staicu (Scott Running Team), Laura Gotti (Runners Capriolese), Federica Moroni ( Golden Cub Rimini International) in lizza anche per il titolo italiano.
ALBO D’ORO IN PILLOLE – Loris Viroli, romagnolo doc, corse la prima edizione in 3 ore 5 minuti e 11 secondi , Giuseppina Randi conquistò il gradino più alto del podio femminile in 3:55:56 . In trentasei anni di vita la 50 di Romagna ha registrato nomi di atleti “élite” , Vito Melito, Rossano Galli, Tazio Tamburini, Giorgio Pigoni, Paolo Panzeri, Mario Fattore, Mario Ardemagni, Emanuele Zenucchi, Giorgio Calcaterra, Roberto Barbi, Giovanni Lorenzini e Giuseppe Gorini, recordman con quattro vittorie assieme al marocchino Mohamed Hajjy. Specialisti sulle lunghe distanze provenienti da oltre confine, i cecoslovacchi Alexander Neuwirth e Filip Vaclav, l’ungherese Endre Laczfi, lo slavo Daniel Oralek, il keniano Philemon Kipkering, il polacco Tomasz Chawawko per arrivare al protagonista della passata edizione Youssef Sbaai, atleta di nazionalità marocchina, che in 2:51:12 ha stabilito la miglior prestazione maschile sul percorso. La storia italiana al femminile è scritta da Anna Zacchi, Romana Colzi, Lucia Soranzo, Daniela Pavarini, Francesca Breviglieri, Sandra Gatti, Agnese Balelli, Loredana Monti, Giuseppina Fadigati, Maura Bulzoni, Katiuscia Nozza Bielli, Fiorella Stracco, Monica Casiraghi, Monica Carlin, Paola Sanna, Lara Mustat. Atlete con il passaporto estero Marijana Vidovic , Aleksandra Fortin , Neza Mravljeneza, Slovenia, la russa Galina Troubitsina, la croata Marija Vrajic. che con il terzo successo dello scorso anno eguaglia il primato di vittorie di Monica Carlin e Monica Casiraghi.
In passato la 50 km di Romagna ha ospitato altre due edizioni del Campionato italiano FIDAL assoluti master.
RECORD – Youssef Sbaai ( 2:51:12 – edizione 2016) Monica Carlin ( 3:29:38 – edizione 2011)
LA CAMMINATA DEL SENIO – Alle 9:30 partenza dei mille della camminata del Senio
sulla distanza di 11 chilometri.
DUEMILA CINQUECENTO METRI PER I GIOVANI – Cento alunni delle scuole materne e medie alle 9:40 in gara nella mini podistica di due chilometri e cinquecento metri per ricevere in premio la medaglia con il logo della “50 di Romagna” .
DEDICATA A UN AMICO – L’ultra maratona romagnola il prossimo 25 Aprile ricorderà come di consueto un amico podista , Gianluca Conti.
INFO :
Società Podistica AVIS Castel Bolognese
Fax 0546.653005 – cell. 338.8513091 – 335.1407676
e-mail : info@50kmdiromagna.com
web size : www.50kmdiromagna.com
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!